Responsabilità sociale d'impresa

La scheda

La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Clima: accordo dopo Kyoto, Italia maglia nera

12 Dicembre 2005
A Montreal è stato raggiunto l'accordo per far sopravvivere il protocollo di Kyoto che prevede una riduzione progressiva delle emissioni causa dell'effetto serra e l'apertura verso i paesi che non...

Impresa solidale

12 Dicembre 2005
Da gennaio a giugno 2006 a Trento cinque incontri di formazione per chi fa impresa e vuole approfondire le tematiche della cooperazione internazionale allo sviluppo. Un viaggio in Bosnia in visita...

Presidio alla fiaccola a Roma, No Coca-Cola No Tav

09 Dicembre 2005
La Questura di Roma ha negato alla REBOC, Rete di Boicottaggio della Coca-Cola, l'autorizzazione a tenere un presidio di protesta contro Coca-Cola, sponsor delle Olimpiadi e del viaggio della fiacc...

Farmaci: Msf, accordo Wto non abbassa i prezzi

07 Dicembre 2005
Preoccupazione è stata espressa da Medici Senza Frontiere (Msf) in merito alla decisione dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) di rendere permanente l'emendamento all'accordo Trips, che...

Olimpiadi: crescita 'pubblica', ma non diritti umani

06 Dicembre 2005
Ormai è alle porte il grande evento olimpico. Uno studio presentato da Confindustria rassicura che le Olimpiadi comporterà una crescita del Pil dello 0,2%. I costi dell'operazione olimpionica sono...

Aids: Msf, mancano test e farmaci appropriati

28 Novembre 2005
Uno dei motivi per cui la metà dei bambini malati di HIV/AIDS muoiono prima dei due anni è il fatto che le case farmaceutiche non producono versioni pediatriche dei loro farmaci contro l'AIDS. Medi...

Acqua: Bolivia, patto sociale e denuncia Bechtel

28 Novembre 2005
Dopo una settimana di grandi eventi a Roma, viene ufficializzato il Patto di Amicizia e Solidarietà fra il Municipio capitolino e il Municipio boliviano di Achacachi. L'evento è il concreto risulta...

Acqua: solidarietà alla Bolivia, per Edison Italia e Bechtel USA

27 Novembre 2005
In seguito alle dichiarazioni della multinazionale Bechtel - che ha chiesto due settimane di tempo per decidere se ritirare la denuncia fatta nei confronti della Bolivia per mancato guadagno nel pr...

Rifiuti: l'impresa della riduzione e i Gpp locali

25 Novembre 2005
General Beverage, azienda specializzata in servizi di distribuzione self service di bevande fredde e calde per la grande ristorazione, è stata premiata con il Premio Toscana Ecoeeficiente 2005 per...

Coperta corta per il caffè equo Nestlè

21 Novembre 2005
Per iniziativa congiunta, Agices (Assemblea Generale Italiana del Commercio equo e solidale), Associazione Botteghe del Mondo e Transfair/Fairtrade Italia, lanciano insieme il seguente appello sul...

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica