www.unimondo.org/Guide/Economia/Responsabilita-sociale-d-impresa
Responsabilità sociale d'impresa
La scheda
La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Maratona di Roma: protestano contro gli sponsor, lillipuziani in Questura
Nel corso della maratona di Roma, la Rete Lilliput, ha esposto uno striscione con la scritta "Tutti atlETICI tranne gli sponsor" davanti alla tribuna dei vip, tra i quali era presente il...
La responsabilità sociale delle imprese
Equità e sostenibilità globale a cura di Mariarosa CutilloEd. EMI, pp. 96 - Anno 2007 - 7,00 Finora le imprese che hanno avviato azioni di responsabilità sociale l'hanno fatto in modo sp...
Cile: Mapuche occupano la terra che reclamano ai Benetton
I Mapuche tornano ad occupare la terra che reclamano da anni al latifondo dei Benetton nella Patagonia argentina. "Questa terra è nostra e non la lasceremo" - ha dichiarato il portavoce i...
UK: Blair interrompe l'inchiesta per corruzione della Bae, azione legale della Caat
La Campagna contro il commercio di armi (CAAT) ha deciso di intraprendere un'azione legale contro il governo britannico per la decisione del premier Tony Blair di far interrompere l'inchiesta per c...
Ue: approvato il Reach, troppe scappatoie per l'industria
E' stato approvato nei giorni scorsi in via definitiva il nuovo Regolamento Europeo sulle sostanze chimiche (REACH), "ma sono troppe le scappatoie per l'industria" - denunciano numerose a...
Eurofighter: Bae sotto inchiesta, i Sauditi congelano il contratto
Turbolenze per il consorzio Eurofighter, il caccia controllato per il 20% dall'italiana Finmeccanica. Il Governo saudita potrebbe annullare l'accordo con la Gran Bretagna per acquistare 72 Eurofigh...
Oxfam: Starbucks priva l'Etiopia di marchio-caffè da  70 milioni
L'organizzazione umanitaria Oxfam ha accusato ieri Starbucks, il colosso americano della ristorazione, per aver tentato di impedire all'Etiopia di registrare il marchio di due tipi di semi di caffè...
Imprese: responsabilità sociale per nuove relazioni col non profit
Rappresentanti di realtà imprenditoriali, esperti di responsabilità sociale ed organizzazioni di solidarietà internazionale si confronteranno domenica 5 novembre alle ore 10.00 all'interno della Fi...
UE: inizia la votazione sul Reach, appello del Wwf
Domani la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo comincerà la votazione degli emendamenti al regolamento "Reach" (Registrazione, Valutazione e Autorizzazione delle sostanze chimiche)...
Ogm: rischio contaminazione del mais, denunciata la Monsanto
Strani cerchi e lettere gigantesche sono comparsi in alcuni campi di mais in Spagna, Messico e nelle Filippine ma non ci sono presenze aliene o messaggi in codice. Il messaggio è chiaro e proviene...