www.unimondo.org/Guide/Economia/Responsabilita-sociale-d-impresa
Responsabilità sociale d'impresa
La scheda
La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Milano: in corso 'Dal dire al fare', salone sulla Rsi
E' in corso a Milano la seconda edizione di "Dal dire al fare", il Salone sulla Responsabilità Sociale d'Impresa. Novità di questa edizione è la nuova sede dell'iniziativa che, dopo Sesto...
Immigrazione: scoperti altri sfruttamenti nel foggiano
Ancora lavoratori costretti a lavorare nove ore al giorno, con una paga di appena 3 euro l'ora e alloggiati in un casolare abbandonato: li hanno scoperti i carabinieri del Nucleo ispettorato del la...
Onu: porre fine allo sfruttamento del lavoro in Asia
Al 14° incontro della sezione asiatica dell'Organizzazione internazionale del lavoro (Oil), governi, sindacati ed industriali sottolineano la necessità di creare lavori che aiutino la popolazione a...
Italia: indagine Fillea-Cgil su lavoro sommerso e immigrazione
Da quanto emerso durante la conferenza "Diritti in appalto" organizzata dal sindacato il 7 luglio, il settore delle costruzioni è tra i maggiormente interessati dal fenomeno: il sommerso...
UE: multa a Microsoft, ma la ditta preclude l'interoperatività
Free Software Foundation Europe (FSFE) accoglie favorevolmente la decisione della Commissione Europea di comminare a Microsoft una multa di 1.5 milioni di euro al giorno retroattivamente dal 16 dic...
Dighe: da Myanmar al Senegal minacciano i popoli indigeni
L'Associazione per i popoli minacciati (APM) teme che fino a 100mila appartenenti ai popoli dei Karen, Shan e Karenni possano essere deportati a cuasa della costruzione di quattro mega dighe sul fi...
Germania: denunciata la Bayer per accordi illegali sui prezzi
La Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer (CBG) ha denunciato oggi il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Bayer, Werner Wenning, alla Procura di Colonia. La Coalizione acc...
Milano: a settembre 'Dal dire al fare', salone della Rsi
E' stata ufficialmente presentata ieri in una conferenza stampa presso l'Università IULM di Milano la seconda edizione di "Dal dire al fare", il Salone della Responsabilità Sociale d'Impr...
Aids: concluso senza impegni finanziari il vertice Onu
Con un documento finale non vincolante che ha sollevato reazioni contrastanti si è conclusa la II Conferenza dell'Onu sull'Aids a 5 anni dalla sottoscrizione di un piano globale per far fronte a un...
Bangladesh: polizia presidia le fabbriche, sindacalisti torturati
Fortissime proteste dei lavoratori tessili sono in corso da alcuni giorni in Bangladesh: le forze di sicurezza sono state inviate dal governo a presidiare gli stabilimenti tessili della capitale Dh...