Responsabilità sociale d'impresa

La scheda

La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ue: confermata la maximulta a Microsoft, soddisfatta la Fsfe

17 Settembre 2007
Il Tribunale di primo grado della Corte di giustizia europea ha respinto l'appello presentato dalla Microsoft contro la multa di 497 milioni di euro inflittale nel marzo 2004 dalla Commissione Ue p...

Trentino: dibattito di Migra su edilizia e lavoro immigrato

13 Settembre 2007
Il settore edile è uno dei settori che maggiormente richiede manodopera straniera: circa il 17% degli stranieri che lavorano regolarmente in Italia sono impiegati proprio nel settore delle costruzi...

Sbilanciamoci: a Marghera 'L'impresa di un'economia diversa'

05 Settembre 2007
E' stata presentata nella sede della Municipalità di Marghera la V edizione del Forum 'L'impresa di un'economia diversa' che si svolge dal 6 al 9 settembre e sarà dedicata ai temi dello sviluppo lo...

India: bocciato ricorso Novartis, vittoria delle campagne

08 Agosto 2007
L'Alta corte di Chennai ha emesso una sentenza storica che preserva la legge indiana sui brevetti e dà torto alla multinazionale farmaceutica svizzera Novartis che voleva far dichiarare illegittima...

Msf: fermiamo l'azione giudiziaria della Novartis contro l'India

06 Agosto 2007
Medici senza Frontiere (Msf) rilancia l'appello online alla Novartis affinchè la multinazionale rinunci all'azione giudiziaria contro il Governo indiano. "La causa intentata dalla multinaziona...

Civitas: un marchio per aziende responsabili all'estero

15 Maggio 2007
"Siamo passati dalle fabbriche di stampo sovietico a quelle di stampo capitalistico: in termini di denari e benefici per gli ultimi della filiera - gli operai - non è cambiato assolutamente nu...

Russia: solidarietà con i truffati delle 'piramidi immobiliari'

07 Maggio 2007
Continua dal 17 aprile lo sciopero della fame dei cosiddetti "truffati delle piramidi immobiliari" di Mosca a cui partecipano diciannove persone. "È gente spinta agli estremi, che ha...

Diga Ilisu: protesta per appoggio alle ditte del governo tedesco

28 Marzo 2007
L'Associazione per i popoli minacciati (APM) protesta per la decisione del governo tedesco di concedere le garanzie statali alle esportazioni per le imprese tedesche che parteciperanno alla realizz...

Lav: in piazza per le alternative a sperimentazioni animali

26 Marzo 2007
"La ricerca senza uso di animali è possibile. Sostienila". Con questo appello oggi e domani la LAV sarà presente nelle principali piazze d'Italia per invitare i cittadini a firmare la pet...

MSF: la Abbott nega i nuovi farmaci ai pazienti in Tailandia

20 Marzo 2007
Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia la decisione della Abbott Laboratories di non commercializzare i suoi nuovi farmaci in Tailandia. La multinazionale farmaceutica di Chicago ha addotto come giu...

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica