www.unimondo.org/Guide/Economia/Responsabilita-sociale-d-impresa
Responsabilità sociale d'impresa
La scheda
La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Imprese: responsabilità sociale mancata con l'Ocse
A cinque anni dalle "Linee-guida" dell'Ocse per la responsabilità delle imprese multinazionali", una coalizione di Ong ne denuncia il fallimento. Le Ong lanciano un appello affinché...
Italia: Firenze trasforma l'acqua in una merce
"La corporation ACEA s.p.a. è entrata in Publiacqua. Per 60 milioni di euro i 50 comuni delle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo aderenti a Publiacqua hanno tramutato l'acqua, bene c...
Agricoltura: scontro tra Ue-Usa, vincolo per Doha
Regna ancora forte scetticismo sul poter portare a compimento l'agenda di Doha entro il 2006 in discussione all'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto). Sul fronte agricolo, gli Stati Uniti non...
15 ottobre, mobilitazione europea sulla Bolkestein
Promossa dai movimenti e dai sindacati europei, il 15 ottobre a Roma è prevista una mobilitazione nazionale in occasione della giornata europea per la difesa dei diritti sociali e del lavoro, per i...
Acqua: dai territori al Forum per il bene pubblico
Mentre a Napoli scendono in piazza i Comitati civici in difesa dell'acqua che si rivolgono agli amministratori per fermare la privatizzazione del servizio idrico, a Firenze si tiene sabato il secon...
Usa: l'inchiesta sugli aiuti ma con i 'soliti' affari
Mentre gli Stati Uniti hanno rifiutato gli aiuti umanitari offerti da Fidel Castro dopo il passaggio sul territorio americano dell'uragano Katrina, Amnesty International esprime profonda preoccupaz...
Mondo: giornata per il no all'incenerimento dei rifiuti
La rete internazionale GAIA ( Alleanza Globale per l'Alternativa agli Inceneritori - Global Anti-Incinerator Alliance) attiva in più di 45 Paesi, ha indetto per il 7 settembre 2005 la giornata inte...
Canada: Monsanto e Bayer accuse di contaminazione
Il Tribunale dello Stato canadese del Saskatchewan ha stabilito la possibilità per 1000 agricoltori biologici di portare avanti una azione legale di categoria contro le compagnie Monsanto e Bayer....
Roma: al Corviale le proposte per un'economia diversa
Quattro giorni di alternativa al neoliberismo per un'economia diversa fondata sulla pace, la giustizia, i diritti, l'ambiente. Dall'1 al 4 settembre torna, quest'anno nel quartiere Corviale di Roma...
Nicaragua: risarcimento e accordo per i bananeros
Un giudice del lavoro nicaraguense ha stabilito che 150 lavoratori danneggiati in modo irreversibile dai pesticidi nelle piantagioni di banane hanno diritto ad un risarcimento in quanto le compagni...