www.unimondo.org/Guide/Economia/Responsabilita-sociale-d-impresa
Responsabilità sociale d'impresa
La scheda
La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Val Lemme: ecofesta per sentenza contro Cementir
Hanno festeggiato la Pasquetta al cantiere del foro pilota del Terzo Valico a Voltaggio i circa cento esponenti del Comitato no Tav-Terzo Valico ligure-piemontese che sono entrati nell'area e hanno...
Bayer: disinformazione sulla difesa del clima
"La multinazionale Bayer si vanta pubblicamente del suo ruolo di pioniere nell'abbattimento dei gas a effetto serra. Ma l'affermazione della Bayer di aver significativamente ridotto l'emission...
Terra Futura: imprese europee sfruttano il lavoro in Cina
A Terra Futura, la mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità (Firenze, Fortezza da Basso) è intervenuto un membro del sindacato cinese, Cai Chongguo, che ha denunciato come molte impres...
Aids: Msf, minor accesso ai farmaci minaccia le cure
Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e l'UNAids hanno reso noto un rapporto sull'espansione del trattamento antiretrovirale per i malati di Aids e tendono all'estensione universale d...
Italia: imprese responsabili certificate dalle Ong
Promuovere uno standard di azienda socialmente responsabile, prendendo come fondamentale riferimento la proposta di Norme sui diritti umani per le imprese, pubblicate nel 2003 dalla sottocommission...
Ecuador: governo reprime le proteste contro Tlc
Lasciando più di cento feriti e arrestando trenta manifestanti i militari hanno respresso la protesta pacifica del popolo ecuadoriano contro il Trattatto di libero commercio, la multinazionale Oxy...
Messico: acqua come diritto, ma non per tutti
Dal 16 al 22 marzo si è tenuto in Messico il quarto Foro Mondiale dell'Acqua. La dichiarazione ministeriale conclusiva del foro non include il diritto all'acqua come diritto fondamentale. A differe...
Forum mondiale: multinazionali all'assalto del diritto all'acqua
I movimenti approvano a chiusura del Controforum una dichiarazione congiunta sull'acqua come "diritto umano". &q...
Italia: petrolio e beni comuni alla fiera di Terra Futura
Modelli di sostenibilità in campo economico, sociale e ambientale saranno in rassegna a Terra Futura, la mostra-convegno sulle buone pratiche della sostenibilità dal 31 marzo al 2 aprile a Firenze,...
Roma: nasce RespEt per l'impresa etica e responsabile
Stimolare il dibattito sul tema della Responsabilità sociale d'impresa e accompagnare le imprese romane verso comportamenti rispettosi dell'ambiente e che favoriscano la coesione sociale: questo è...