www.unimondo.org/Guide/Economia/Boicottaggio
Boicottaggio
La scheda
Coca Cola, Del Monte, Bayer, Mc Donald's, Nike, Esso, Eni: sono solo alcuni nomi delle molte multinazionali sottoposte ad azioni di boicottaggio o di pressioni per i loro comportamenti poco etici nei confronti dei lavoratori, dell'ambiente o per le loro filosofie aziendali. Il boicottaggio ha assunto nel tempo diverse forme a cui le aziende sono sempre più attente per le conseguenze finanziarie e soprattutto reputazionali che esso comporta. Oggi sono numerosi anche i "successi" delle campagne di boicottaggio e anche se talune non sembrano raggiungere nemmeno dopo anni gli obiettivi auspicati, il loro contributo di informazione e sensibilizzazione sociale rimane imprescindibile in considerazione anche del fatto che spesso queste aziende sono tra le maggiori forze di influenza economica e politica del nostro tempo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)
Un cannone italiano per l'esercito del Myanmar?
È ancora in alto mare e in acque agitate la vicenda del cannone da 76mm targato Oto Melara per la Marina del Myanmar. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Le Università italiane e il boicottaggio a Israele
Il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Trento hanno inviato una richiesta di cessazione di ogni collaborazione con lo Stato d’Israele. (Maurizio Sacchi)
Le Filippine tra riciclaggio e riciclo
Tra le priorità indicate da Manila per il 2024 lo stop al riciclaggio di denaro, ma non a quello della plastica. (Alessandro Graziadei)
Riconvertire dal militare al civile si può
In Sardegna la fabbrica del gruppo Rheinmetall a Domusnovas produce bombe e droni-killer a brevetto israeliano. Ma un comitato di cittadini ha lanciato il progetto Warfree, il più recente tentativo...
Campagne
Anche per la Germania «il Ttip è fallito». Ma il Ceta va avanti
Dopo la Francia anche la Germania ha detto che i negoziati sulla Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip) sono ormai falliti.
Muos: la resistenza al “mostro” continua
Il 9 agosto si terrà una manifestazione contro il Muos, il sistema di telecomunicazione satellitare della marina USA. Cosa si cela dietro un progetto bellico di cui si parla poco (Stefano Nanni)...
Turismo irresponsabile: Botswana e Isole Andamane
Alla Borsa Internazionale del Turismo che si è tenuta a Milano dal 13 al 15 febbraio scorsi c’era anche Survival International che ha chiesto di boicottare il turismo in Botswana e non solo… (Al...
Nessun M346 a Israele
AleniaAermacchi, la società di Finmeccanica con sede nazionale e stabilimenti significativi a Venegono (Varese), si accinge a consegnare ad Israele 30 jet M346, definiti come “addestratori tecnolog...
4 novembre: più scuole, meno parate
Gianni Berengo Gardin lancia un grido di dolore contro il "degrado generalizzato fortissimo" dell'Italia contemporanea, ma spera ancora che i giovani possano innamorarsi del Paese a 150 d...