Responsabilità sociale d'impresa

La scheda

La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Coca-Cola: caso Torino e replica a Furio Colombo

18 Novembre 2005
Nel Consiglio comunale torinese è passato un'ordine del giorno che sostiene il boicottaggio delle bevande della multinazionale di Atlanta negli edifici comunali. Una scelta che ha fatto infuriare i...

Nigeria: condanna delle estrazioni di petrolio con gas flaring

17 Novembre 2005
Ieri un giudice nigeriano dell'Alta Corte federale ha stabilito che il gas flaring, la pratica adottata da tutte le multinazionali petrolifere che operano nella regione del Delta del Niger, è illeg...

A sostegno della lotta contro Tav Torino-Lione

12 Novembre 2005
Dopo lunedì 31 ottobre nessuno può più dire "non sapevo". Il Potere al servizio delle Grandi opere, che di grande hanno solo i finanziamenti ed i guadagni per le multinazionali e gli spec...

Tav: Matteoli e Lunardi in difesa dei profitti

12 Novembre 2005
Dopo le proteste dei Comitati della Val di Susa contro il progetto Tav - Treno alta veolocità Torino Lione - arrivano le le prime denunce a cui si aggiungono le esternazioni del ministro dell'Ambie...

Vivisezione: accordo UE per ridurne l'uso sugli animali

10 Novembre 2005
La LAV commenta con parziale soddisfazione l'accordo firmato oggi dalla Commissione Europea con un gruppo di associazioni che rappresentano aziende farmaceutiche, chimiche, biotecnologiche e cosmet...

India: cotone, prezzi bassi e lavoro minorile

10 Novembre 2005
Secondo un recente rapporto nongovernativo, multinazionali quali Bayer, Monsanto e Syngenta attive nel settore dei semi di cotone, pagano i coltivatori indiani il 40% in meno di quanto sarebbe nece...

Nigeria: ricordo al poeta simbolo Ken Saro Wiwa

09 Novembre 2005
Il 10 novembre a Londra si tiene la commemorazione dei 10 anni della morte di Ken Saro Wiwa, il grande poeta ed attivista per i diritti umani del popolo Ogoni che fu giustiziato dall'allora dittatu...

Imprese: lettera su Coca-Cola sponsor olimpico

07 Novembre 2005
"Chiediamo a Lei e al Comitato Olimpico Internazionale di escludere la Coca-Cola dagli sponsor delle Olimpiadi, finché essa non concederà una "tregua olimpica" ai sindacalisti colomb...

Europa: passa la direttiva Basilea2, critiche alla nuova 488

03 Novembre 2005
Federcasse, l'associazione di rappresentanza e tutela delle oltre 400 Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane, ha espresso soddisfazione per l'adozione, da parte del Parlamento Europe...

Acqua: fermato Alex a Napoli, privatizzano a Firenze

31 Ottobre 2005
"Gli amministratori, con Bassolino e la Iervolino in testa, hanno ignorato la voce dei cittadini". Commentano così dal Comitato Civico per l'Acqua di Napoli dopo la decisione della maggio...

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica