
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
La pace senza donne non è pace
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)
Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)
La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.
Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...
Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)
Campagne
Il problema nucleare
Una diversa politica energetica per l’Europa è una necessità assoluta, specialmente dopo gli accordi di Parigi sul clima. Attraverso la lente dell’energia come bene comune si potrebbero t...
Se lo Stato gioca d'azzardo con Regioni e Comuni
Il Piemonte si oppone a chi, da Roma, proponeva di "depotenziare" e "sospendere" la legge regionale anti azzardo. Il Governo dovrebbe mostrarsi coerente rispetto agli impegni pr...
Robot Killer: dall’Onu un primo passo verso il divieto preventivo?
L’utilizzo in guerra di armi completamente autonome – i cosiddetti Robot Killer – non è più prerogativa solo dei romanzi di fantascienza. (Anna Toro)
Etiopia: indagine indipendente per il massacro degli Oromo
A due mesi dalla terribile strage compiuta durante la festa di Irreechaa lo scorso 2 ottobre, l'Associazione per i Popoli Minacciati accusa il governo etiope di voler nascondere il vero numero dell...
La giustizia climatica non può prescindere dall’attenzione sull’acqua
Si è da poco chiusa la 22esima conferenza sul clima a Marrakech tra molte aspettative per i prossimi anni e il messaggio ribadito da scienziati dell’Ipcc, associazioni ambientaliste e società civil...






