Gruppi di acquisto solidale

La scheda

I Gruppi di Acquisto Solidali (GAS) sono gruppi di persone che acquistano insieme, seguendo il principio della solidarietà, che li porta a preferire produttori piccoli e locali, rispettosi dell'ambiente e delle persone, con cui entrare in relazione diretta. lI concetto che sta alla base dei GAS è quello di "filiera corta", cioè l'avvicinamento fra produttore e consumatore finale, sia in termini geografici, privilegiando le aziende più vicine, sia in termini "funzionali", tagliando gli intermediari quali i grossisti e i negozianti. Nel caso dei GAS la filiera è la più corta possibile, infatti i consumatori si rivolgono direttamente ai produttori.

Leggi tutta la scheda »
Solidarische_Einkaufsgruppen.pdf 124,00 kB

Notizie

EZLN: un'idea di mondo diverso possibile - I PARTE

08 Aprile 2024
In un mondo che cambia la rivoluzione dell'EZLN è elemento continuativo, seppur in trasformazione, che resta saldo nel pensiero e nella pratica anti-capitalista. (Andrea Cegna)

Le povertà energetiche - #Diventaregreen

17 Dicembre 2022
L’accesso più ampio possibile alle energie rinnovabili è fondamentale per le persone e il pianeta. (Alessandro Graziadei)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Ines e il talismano di Collecchio

21 Giugno 2014
Si è aperto ieri il 14 esimo incontro nazionale dell’economia solidale, un comparto che ha sempre più importanza per la complessiva tenuta della società italiana. Oggi occorre puntare sul fare rete...

La decrescita? Una festa

14 Maggio 2013
Quando tutti, da destra a sinistra, invocano la fine dell’austerità, la crescita dei consumi e il rilancio del PIL, parlare di decrescita è inattuale. Ma c’è chi insiste a farlo, come il Movimento...
leggi tutte...

Campagne

Italia: il Piemonte azzera i fondi per il commercio equo e solidale

15 Gennaio 2011
Mentre aumentano le Regioni italiane impegnate sul fronte del commercio equo e solidale con una specifica legge provinciale a favore di un’economia solidale che resiste, ma non è certo indifferente...

Roma: Alemanno intende chiudere la Città dell'Altra Economia

24 Settembre 2010
L'amministrazione Alemanno intende chiudere l'esperienza della Città dell'Altra Economia (Cae) di Roma dopo tre anni d’intensa attività. Uno dei primi spazi in Europa interamente dedicato all'econo...

Earth Overshoot Day: oggi si esauriscono le risorse del 2008

24 Settembre 2008
Oggi, 23 settembre è l'Earth Overshoot Day, il giorno in cui quest'anno il consumo umano di risorse naturali sorpassa la produzione annua della Terra. Secondo il Global Footprint Network l'Earth Ov...

Ogm: no di 3 milioni di italiani, disputa Ue-Usa

29 Novembre 2007
Più di 3 milioni di italiani hanno detto sì a un'agricoltura senza Ogm. È il primo risultato raggiunto dalla Consultazione nazionale sugli Ogm promossa dalla Coalizione 'ItaliaEuropa-Liberi da Ogm'...

Italia: al via la campagna 'Liberi da Ogm'

12 Settembre 2007
Si è tenuta ieri a Roma la conferenza stampa di presentazione della campagna "Liberi da Ogm" promossa da "Italia-Europa" una coalizione di una trentina di organizzazioni del mon...
leggi tutte...

Istituzioni e Campagne

Associazioni

In Italia:

Video

Gruppi di acquisto solidale