Consumo critico

La scheda

Il consumo critico è una modalità di scelta di beni e servizi che prende in considerazione gli effetti sociali e ambientali del ciclo di vita del prodotto e determina gli acquisti dando a tali aspetti un peso non inferiore a quello attribuito a prezzo e qualità. Concretamente, il "consumatore critico" orienta i propri acquisti in base a criteri ambientali e sociali, che prendono in considerazione le modalità di produzione del bene, il suo trasporto, le sue modalità di smaltimento e le caratteristiche del soggetto che lo produce. Lo scopo del consumo critico è quello di ridurre al minimo questo peso, attraverso un'azione che si muove su due livelli: da una parte riducendo l'impatto ambientale e sociale della propria spesa e dall'altro contribuendo con le proprie scelte ad indirizzare le politiche dei soggetti protagonisti del mercato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: in crescita le reti di economia solidale

03 Gennaio 2005
Il 2004 è stato l'anno di sviluppo del progetto delle reti di economie solidali che prevede la costituzione a livello locale di circuiti economici a partire dalle realtà di economia solidale. Molti...

Nasce il Movimento per la Decrescita Felice

31 Dicembre 2004
Il Movimento per la Decrescita Felice si propone di promuovere la più ampia sostituzione possibile delle merci prodotte industrialmente ed acquistate nei circuiti commerciali con l'autoproduzione d...

Italia: regali e feste eco-eque e solidali

27 Dicembre 2004
Per chi non ha ancora acquistato i regali di Natale e per tutti coloro che li scambiano a Capodanno sono tuttora validi i "consigli per gli acquisti" di diverse associazioni. Si va dalla...

Gan: in piazza la Fabbrica dei desideri

20 Dicembre 2004
Ripensare il consumismo indotto dalla pubblicità aggressiva, con attenzione alle produzione nazionali e locali. Per non pesare sul declino dell'economia interna, il GAN e Progetto Colomba promuovon...

Italia: Non Acquisto Day per la decrescita

25 Novembre 2004
Per curare la "sindrome da acquisto compulsivo" che ci spinge a riempire il carrello del supermercato, il movimento "Bilanci di Giustizia" propone anche quest'anno la Giornata d...

Italia: Ecolabel per un turismo sostenibile

08 Novembre 2004
Legambiente ha presentato nei giorni scorso a Rimini - nell'ambito di Ecomondo - i dati delle buone pratiche delle oltre 300 strutture ricettive e turistiche che aderiscono all'Ecolabel Legambiente...

Croazia: tossicodipendenze e comunità di recupero

30 Ottobre 2004
L'anno scorso, 5.678 persone in Croazia hanno richiesto aiuto per sconfiggere le droghe e due terzi di loro erano dipendenti da eroina. Stanno sorgendo così diverse comunità di recupero. Oltre alla...

Italia: dalla Biodomenica al decreto sulle colture ogm

06 Ottobre 2004
"Il mercato del biologico ha ormai conquistato le tavole degli italiani: è buono, fa bene alla salute e tutela l'ambiente" - affermano Coldiretti, Aiab e Legambiente che in occasione dell...

Italia: da oggi una settimana per 'fare la spesa giusta'

18 Settembre 2004
Inizia oggi e proseguirà fino al 25 settembre la settimana "Io faccio la spesa giusta" con i prodotti del commercio equo. La promuove Fairtrade TransFair Italia, il marchio di certificazi...

Italia: sciopero della spesa contro il carovita

16 Settembre 2004
Oggi niente auto, spesa e cellulari. Lo propone l'Intesa dei consumatori che con lo slogan "Prezzi alti, no comprà" ha indetto il IV sciopero della spesa per protestare contro il carovita...

Istituzioni e Campagne

Video

Fa' la cosa giusta!