Consumo critico

La scheda

Il consumo critico è una modalità di scelta di beni e servizi che prende in considerazione gli effetti sociali e ambientali del ciclo di vita del prodotto e determina gli acquisti dando a tali aspetti un peso non inferiore a quello attribuito a prezzo e qualità. Concretamente, il "consumatore critico" orienta i propri acquisti in base a criteri ambientali e sociali, che prendono in considerazione le modalità di produzione del bene, il suo trasporto, le sue modalità di smaltimento e le caratteristiche del soggetto che lo produce. Lo scopo del consumo critico è quello di ridurre al minimo questo peso, attraverso un'azione che si muove su due livelli: da una parte riducendo l'impatto ambientale e sociale della propria spesa e dall'altro contribuendo con le proprie scelte ad indirizzare le politiche dei soggetti protagonisti del mercato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Siamo "finiti"!

24 Luglio 2025
Oggi è l'Earth Overshoot Day 2025: sono esaurite le risorse rigenerabili del pianeta.

La plastica è per sempre...

11 Giugno 2025
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)

I clima-demotivati

21 Maggio 2025
Quanto ci impegniamo per mitigare il cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)

Quanto inquina il Natale?

24 Dicembre 2024
Il Natale è una delle feste più amate nel mondo Occidentale, ma è, dal punto di vista ambientale, la più impattante. (Alice Pistolesi)

Transizione energetica ed economia circolare, nel mondo servono 100 milioni di lavoratori “nuovi”

04 Ottobre 2024
Veicoli elettrici, pratiche sostenibili, efficientamento: dall’indagine “The Green Job” emerge la necessità di formare nuove competenze e professionalità. E sui Raee c’è ancora molto da fare, stand...

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Delima e la foresta

06 Giugno 2023
L'indonesiana Delima Silalahi dei gruppi etnici Batak è una dei sei vincitori dell’edizione 2023 del Premio Goldman. (Alessandro Graziadei)

Le povertà energetiche - #Diventaregreen

17 Dicembre 2022
L’accesso più ampio possibile alle energie rinnovabili è fondamentale per le persone e il pianeta. (Alessandro Graziadei)

Cosa c’è nelle tue scarpe

25 Ottobre 2022
Adidas è nel mirino della Campagna Pay Your Workers che chiede maggior tutele per chi lavora per i fornitori d...

Dove hai preso il tuo coltan? La carovana arriva a Bruxelles (2)

14 Ottobre 2022
Il regolamento sui minerali di conflitto ma anche la responsabilità delle imprese al centro dell'incontro. (Alice Pistolesi)

Istituzioni e Campagne

Video

Fa' la cosa giusta!