Consumo critico

La scheda

Il consumo critico è una modalità di scelta di beni e servizi che prende in considerazione gli effetti sociali e ambientali del ciclo di vita del prodotto e determina gli acquisti dando a tali aspetti un peso non inferiore a quello attribuito a prezzo e qualità. Concretamente, il "consumatore critico" orienta i propri acquisti in base a criteri ambientali e sociali, che prendono in considerazione le modalità di produzione del bene, il suo trasporto, le sue modalità di smaltimento e le caratteristiche del soggetto che lo produce. Lo scopo del consumo critico è quello di ridurre al minimo questo peso, attraverso un'azione che si muove su due livelli: da una parte riducendo l'impatto ambientale e sociale della propria spesa e dall'altro contribuendo con le proprie scelte ad indirizzare le politiche dei soggetti protagonisti del mercato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La nuova miniguida AlternatiVita!

16 Luglio 2004
E' uno di quei libretti da un euro, da 15 centimetri per 10, che stanno comodamente in tasca. Si tratta di AlternatiVita!, miniguida per una vita sobria e solidale, redatta dal movimento vicentino...

Italia: cellulari spenti per sciopero

15 Luglio 2004
Intesaconsumatori (Adoc, Adusbef, Codacons, Federconsumatori) ha proclamato per oggi, 15 luglio, dalle ore 12 alle 14, il primo sciopero generale dei cellulari per protestare contro tariffe incompr...

Italia: oltre 100 milioni di euro di truffe alimentari

14 Luglio 2004
E' stato presentato oggi a Roma "Truffe a tavola 2004", il primo rapporto sulle frodi e l'illegalità nelle filiere agroalimentari in Italia promosso dal Movimento difesa del cittadino in...

Benetton e il calendario 2004 di Famiglia Cristiana

08 Luglio 2004
Il Coordinamento lombardo Nord/Sud del mondo ha scritto una lettera a Benetton e Famiglia Cristiana su vari temi attinenti all'etica e alla responsabilità sociale: pace, lotta alla fame, moralita'...

Italia: premiati da Legambiente i Comuni ricicloni

07 Luglio 2004
Villafranca d'Asti sale sul gradino più alto dei "Comuni Ricicloni 2004" con l'85,38% di raccolta differenziata mentre Fumane (Vr) realizza la migliore performance per quanto riguarda la...

Imprese: sponsor etici a Roma e critiche al GC

07 Luglio 2004
Il Comune di Roma discuterà di consumo critico in occasione della votazione del "Regolamento sulle sponsorizzazioni" che annovera, fra i vari criteri per l'accettazione degli sponsor, anc...

Europa: lo sviluppo sostenibile parte da energia e trasporti

26 Giugno 2004
Energia e trasporti: sono queste le sfide principali che attendono la nuova Europa nei prossimi anni, i settori che globalmente possono più incidere sia nell'Europa politica che in quella fisica su...

Al via "La via del Cotone"

21 Maggio 2004
"La via del Cotone" vuole essere una campagna per informare su una filiera non trasparente ed assolutamente inquinante, in cui lo sfruttamento del lavoro, le regole imposte di un commerci...

Unione Europea: gli Ogm sbarcano a tavola

20 Maggio 2004
L'Unione Europea ha ufficializzato ieri la possibilità di importare mais dolce BT11 anche per uso alimentare ampliando così la presenza di organismi geneticamente modificati in Europa. Forti le cri...

21-23 maggio, Milano: Tuttaunaltracosa

19 Maggio 2004
Dal 21 al 23 maggio apre a Milano "Tuttaunaltracosa", decima fiera nazionale del commercio equo e solidale organizzata da Assobotteghe: un weekend di spettacoli, mostre, dibattiti e lo sh...

Istituzioni e Campagne

Video

Fa' la cosa giusta!