Consumo critico

La scheda

Il consumo critico è una modalità di scelta di beni e servizi che prende in considerazione gli effetti sociali e ambientali del ciclo di vita del prodotto e determina gli acquisti dando a tali aspetti un peso non inferiore a quello attribuito a prezzo e qualità. Concretamente, il "consumatore critico" orienta i propri acquisti in base a criteri ambientali e sociali, che prendono in considerazione le modalità di produzione del bene, il suo trasporto, le sue modalità di smaltimento e le caratteristiche del soggetto che lo produce. Lo scopo del consumo critico è quello di ridurre al minimo questo peso, attraverso un'azione che si muove su due livelli: da una parte riducendo l'impatto ambientale e sociale della propria spesa e dall'altro contribuendo con le proprie scelte ad indirizzare le politiche dei soggetti protagonisti del mercato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Galline in gabbia: LAV replica a Avitalia e Una

12 Marzo 2008
La LAV risponde alle affermazioni di Avitalia e Una (Unione Nazionale Avicoltura) precisando che il bando al 2012 delle gabbie di batteria per le galline ovaiole è stato deciso dall'Unione Europea...

Cipsi: il 10 marzo a Roma presenta 'Libera l'acqua'

07 Marzo 2008
Il CIPSI in vista della 'Giornata Mondiale dell'Acqua' invita alla conferenza stampa "Libera l'Acqua. Riconosci un diritto e portalo a chi non ce l'ha" che si svolgerà lunedì 10 marzo a R...

Padova: scelte energetiche e responsabilità verso il futuro

01 Marzo 2008
"Scelte energetiche e responsabilità verso le generazioni future" è il titolo dell'incontro pubblico che si terrà a Padova martedì 4 marzo alle 20.45. Promosso da Azione Cattolica Italian...

Energia: cresce l'eolico nel mondo, piano dell'UE per l'espansione

05 Febbraio 2008
Il Global Wind Energy Council (Gwec) ha reso noto che nel 2007 l'energia eolica ha raggiunto un nuovo record con l'installazione di altri 20 mila Mw nel mondo, un aumento del 30% rispetto al 2006....

Clima: Conferenza Onu, le richieste degli attivisti

05 Dicembre 2007
E' cominciata ieri mattina a Bali, in Indonesia, la XIII Conferenza internazionale sul clima organizzata dalla Convenzione quadro sul cambiamento climatico dell'Onu (Unfccc) che si pone l'obiettivo...

Italia: 40mila in piazza per l'acqua pubblica

04 Dicembre 2007
"L'acqua è un diritto, non una merce: ripubblicizziamola!". E' la richiesta della manifestazione promossa sabato scorso a Roma dal "Forum italiano dei movimenti per l'acqua" che...

Italia: al via la settimana Unesco per lo sviluppo sostenibile

06 Novembre 2007
"Alt ai cambiamenti climatici! Riduciamo la CO2" è il titolo scelto per la seconda edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si tiene dal 5 all'11 novembre 200...

Trento: al via domani la fiera 'Fà la cosa giusta!'

01 Novembre 2007
Apre i battenti domani a Trento la terza edizione di "Fà la cosa giusta!", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Con gli oltre 8.000 visitatori dello scorso anno...

Clima: conferenza positiva, aspettiamo politiche coerenti

14 Settembre 2007
Dopo le note critiche dei giorni scorsi, sono positivi i commenti delle associazioni ambientaliste alla fine della "Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici" che si è conclusa oggi...

Acqua: per il 20% della popolazione mondiale è emergenza

20 Agosto 2007
Il 20% della popolazione mondiale, concentrata in 30 Paesi, deve fronteggiare problemi di carenza di acqua: una percentuale che entro il 2025 diventerà del 30% in 50 Paesi. Sono le cifre più signif...

Istituzioni e Campagne

Video

Fa' la cosa giusta!