Consumo critico

La scheda

Il consumo critico è una modalità di scelta di beni e servizi che prende in considerazione gli effetti sociali e ambientali del ciclo di vita del prodotto e determina gli acquisti dando a tali aspetti un peso non inferiore a quello attribuito a prezzo e qualità. Concretamente, il "consumatore critico" orienta i propri acquisti in base a criteri ambientali e sociali, che prendono in considerazione le modalità di produzione del bene, il suo trasporto, le sue modalità di smaltimento e le caratteristiche del soggetto che lo produce. Lo scopo del consumo critico è quello di ridurre al minimo questo peso, attraverso un'azione che si muove su due livelli: da una parte riducendo l'impatto ambientale e sociale della propria spesa e dall'altro contribuendo con le proprie scelte ad indirizzare le politiche dei soggetti protagonisti del mercato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Chimica: il trattato sui POPs diventa legge internazionale

17 Maggio 2004
Entra in vigore la Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti (POPs) che ridurrà significativamente le minacce chimiche per la natura e l'uomo, in tutto il mondo. Grande è la so...

II Sciopero Nazionale dei Telespettatori

12 Maggio 2004
Puntuale come annunciato, torna lo Sciopero dei Telespettatori indetto da esterni per il 4, 5 e 6 giugno 2004. Un utile esercizio di ossigenazione che, al di là della visibilità e del clamore susci...

Italia: basse vendite di decoder e scarsa copertura del territorio

21 Aprile 2004
Il Movimento Difesa del Cittadino afferma che sono gonfiate le stime fornite da Rai e Mediaset sia per quanto riguarda le vendite dei decoder digitali, sia per la copertura del territorio. Sta inol...

Alimenti: etichette trasparenti e produzioni tipiche chiare

19 Aprile 2004
Da ieri domenica 18 aprile è entrata in vigore la normativa europea per il controllo degli Ogm. "Quantità permesse troppo alte, ma i consumatori potranno scegliere cosa acquistare" - dice...

Mondo: in 26 paesi è lotta contadina

18 Aprile 2004
I movimenti contadini e sociali di almeno 26 paesi nel mondo celebrano il 17 aprile la giornata mondiale di lotta contadina nel ricordo della strage di 19 contadini "sem terra" a Eldorado...

Italia: proposte per una Pasqua equa, solidale e alternativa

10 Aprile 2004
Varie le proposte per una Pasqua equa, solidale e alternativa. Tranfair Italia ha approntato una campagna con la Coop che venderà soltanto le uova di cioccolato dei prodotti Solidal del commercio e...

Italia: le proposte per una Pasqua equa, solidale e alternativa

09 Aprile 2004
Varie le proposte per una Pasqua equa, solidale e alternativa. Tranfair Italia ha approntato per il secondo anno consecutivo una campagna con la Coop che venderà soltanto le uova di cioccolato dei...

Dal movimento più impegno sul limite del pianeta

04 Aprile 2004
Giulietto Chiesa, Wolfgang Sachs, Vandana Shiva: Tonio Dell'Olio,: gli interventi dei membri del Comitato di garanzia di Terra Futura concludono il programma culturale della quattro giorni. Più di...

Quale mercato per un mondo sostenibile?

04 Aprile 2004
A Terra Futura le pratiche di consumo critico passano di tasca in tasca, e la Campagna Bilanci di Giustizia - Rete Lilliput regala il suo Zeuro. Nella mostra le esperienze sostenibili anche aziende...

I dati del rapporto "State of the World"

03 Aprile 2004
Gary Gardner, direttore di ricerca del Worldwatch Institute, durante una conferenza stampa di Terra Futura ha presentato il rapporto "State of the world 2004". Per semplificare la descriz...

Istituzioni e Campagne

Video

Fa' la cosa giusta!