Consumo critico

La scheda

Il consumo critico è una modalità di scelta di beni e servizi che prende in considerazione gli effetti sociali e ambientali del ciclo di vita del prodotto e determina gli acquisti dando a tali aspetti un peso non inferiore a quello attribuito a prezzo e qualità. Concretamente, il "consumatore critico" orienta i propri acquisti in base a criteri ambientali e sociali, che prendono in considerazione le modalità di produzione del bene, il suo trasporto, le sue modalità di smaltimento e le caratteristiche del soggetto che lo produce. Lo scopo del consumo critico è quello di ridurre al minimo questo peso, attraverso un'azione che si muove su due livelli: da una parte riducendo l'impatto ambientale e sociale della propria spesa e dall'altro contribuendo con le proprie scelte ad indirizzare le politiche dei soggetti protagonisti del mercato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Tuttaunaltracosa: l'equo e solidale che piace agli italiani

01 Giugno 2005
Torna a Parma dal 3 al 5 giugno "Tuttaunaltracosa", la Fiera nazionale del commercio equo e sostenibile. Una fiera di sicuro interesse se, come rileva la recentissima indagine dell'Osserv...

Agricoltura e ambiente: Italia maglia nera in Europa

18 Maggio 2005
La biodiversità degli ambienti agricoli è in una situazione di grave rischio e l'Italia è purtroppo un esempio negativo per l'Europa. E' quanto denuncia la LIPU-BirdLife Italia con l'illustrazione...

Riparte 'Abiti puliti' dal settore del tessile

02 Maggio 2005
Riprende in Italia la "campagna Abiti puliti" nata per rafforzare i lavoratori e migliorare le loro condizioni di lavoro nel settore dell'industria tessile mondiale. La campagna ha l'obie...

Acqua: resistenze all'obbligo della minerale monodose

02 Maggio 2005
Dal 19 luglio non sarà più possibile richiedere un bicchiere di acqua minerale al bar ma solo una "bottiglia monodose sigillata". E' quanto stabilito dal decreto Marzano fortemente critic...

Banane eque e solidali, diritti che parlano

22 Aprile 2005
Campagna di informazione ed azione per agire nell'ambito dei diritti negati per i lavoratori, per l'ambiente e per i consumatori nella filiera delle banane del mercato tradizionale. Promossa da Ctm...

Usa: Bayer, bloccate pubblicità ingannevoli

19 Aprile 2005
Il 13 aprile, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha disposto la cessazione di quattro pubblicità dei farmaci Levitra e Zyrtec, giudicate false e ingannevoli. Per quanto riguarda il...

Pressione su Nike per il sindacato in Thailandia

18 Marzo 2005
Giovane sindacato di fabbrica in Thailandia, soffocato sul nascere. Nike, che dovrebbe pretendere il rispetto del suo codice di condotta, assicura che si atterrà al giudizio della legge alla quale...

Usa: McDonald's paga ma la class action è a rischio

15 Febbraio 2005
McDonald's pagherà 8,5 mln $ per chiudere due cause sull'olio insalubre e dovrà informare i consumatori sui grassi trans e grassi saturi che causano un aumento del livello di colesterolo. Tutta la...

Italia: dallo sportello alla fiera del consumo critico

11 Febbraio 2005
Dopo Venezia anche Torino inizia la sperimentazione di uno sportello sul consumo critico per mettere il consumatore in contatto con le varie realtà locali. A Roma per incentivare la creazione dei G...

16 febbraio, m'illumino di meno

24 Gennaio 2005
La trasmissione di Radio2 Caterpillar lancia per il 16 febbraio la prima giornata nazionale dedicata al risparmio energetico. Per dimostrare che risparmiare è immediatamente possibile, è vantaggios...

Istituzioni e Campagne

Video

Fa' la cosa giusta!