www.unimondo.org/Guide/Politica/Giustizia-e-criminalita
Giustizia e criminalità
La scheda
Cos’è la giustizia? Fin dai tempi di Platone la questione è stata variamente affrontata ed anche oggi è fonte di discussione sul piano filosofico e pragmatico. In ambito penale, in particolare, la ricerca della giustizia riveste un ruolo fondamentale nel tentativo di ripristinare un equilibrio, un’equità tra la vittima, lo Stato ed il colpevole. Se, secondo il pensiero della "giustizia retributiva" per essere giusta una pena deve essere commisurata al reato commesso, le moderne "teorie preventive" fanno invece leva sulla funzione intimidatoria della pena e sulla necessità del graduale reinserimento del condannato nella società. La pena attraverso la detenzione pone diversi problemi, non ultimo quello del sovraffollamento nelle carceri: un fatto che ha visto lo Stato italiano ripetutamente condannato dalla Corte europea dei Diritti Umani, ma che accomuna diverse "grandi democrazie" come gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Spagna e i Paesi Bassi. La "restorative justice" (giustizia ricostitutiva o riparativa) intende invece portare ad una riconciliazione tra le parti coinvolte dove il processo assume anche il ruolo di luogo di riconoscimento reciproco di vittima e colpevole: un tipo di approccio quanto mai significativo quando ci si trova di fronte a crimini che, come diceva Hannah Arendt, “non si possono né punire né perdonare”; ovvero quelli contro l’umanità, per i quali ogni pena pare incapace di assolvere ai propri fini siano essi retributivi o preventivi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Locride: pressioni, strumentalizzazioni e querele sui ragazzi
Le migliaia di ragazzi che diedero vita alle manifestazione di protesta contro la 'ndrangheta conosciuti come "I ragazzi della Locride" nei mesi scorsi sono stati spesso al centro della r...
Iraq: eseguite altre due impiccagioni, la condanna di Amnesty
Amnesty International condanna l'esecuzione, avvenuta questa mattina, del fratellastro di Saddam Hussein, Barzan Ibrahim al-Tikriti e dell'ex presidente del Tribunale Rivoluzionario, Hamad al-Banda...
Caporalato: in Trentino non abbassare la guardia
"Già un solo lavoratore immigrato sfruttato per caporalato sarebbe troppo, ma ritengo comunque che il fenomeno del lavoro irregolare nelle nostre campagne sia poca cosa. Non per questo dobbiam...
Trentino: caporalato nei frutteti, dieci arresti
Dieci persone, tra cui alcuni titolari di aziende agricole della valle di Non (Trento), sono state arrestate al termine di un'operazione condotta dalla Polizia contro la tratta di esseri umani e il...
Antimafia: appello a Napolitano per sentenza Campagna
Il 4 novembre scorso è stato scarcerato Gerlando Alberti junior, condannato in primo grado dalla Corte d'Assise di Messina per l'omicidio di Graziella Campagna. Il giudice estensore della sentenza...
Iraq: Saddam condannato morte, deplorazione di Amnesty
Amnesty International "deplora la decisione dell'Alta Corte Penale irachena di infliggere la pena di morte Saddam Hussein e a due dei sette accusati dopo un processo che è stato profondamente...
Zoomafie: dossier Lav, la 'cupola del bestiame', un affare da 250 milioni di euro
La LAV ha presentato la VII° edizione del Rapporto Zoomafia: in esame i crimini contro gli animali nel biennio 2004/2005, un fenomeno dai confini sempre più ampi. Almeno 14 i macelli clandestini sc...
10 ottobre: Giornata mondiale contro la pena di morte
Migliaia di persone, in ogni parte del mondo, celebrano oggi martedì 10 ottobre la IV Giornata mondiale contro la pena di morte, auspicando un mondo senza esecuzioni. Il tema della Giornata di ques...
Afghanistan: l'oppio finanzia i talebani e aumenta del 60%
"Le armi e i salari dei talebani sono finanziati dall'oppio: è una guerra combattuta su due fronti". Lo ha detto stamattina a Bruxelles Antonio Maria Costa, direttore esecutivo dell'Uffic...
Italia: commissione contro sfruttamento dei lavoratori stranieri
Il Ministro dell'Interno, Giuliano Amato, ha annunciato l'istituzione di una commissione presieduta dal Capo della Criminalpol con l'incarico di verificare in tempi brevi le situazioni di illegalit...