Disobbedienza civile

La scheda

“Sotto un governo che imprigiona la gente ingiustamente, il vero posto per un uomo giusto è la prigione”. Con queste parole, scritte dopo aver passato una notte in prigione per essersi rifiutato di pagare le tasse in segno di protesta contro la guerra che nel 1846 gli Stati Uniti muovono al Messico, Henry David Thoureau fonda la moderna definizione della “disobbedienza civile”. Dalla “Marcia del sale” di Gandhi alle lotte per il riconoscimento dei diritti civili degli afro-americani negli Stati Uniti guidate da Martin Luthr King, dalle riflessioni di Hannah Arendt, John Rawls fino a Gene Sharp e, in Italia, dall'impegno per la nonviolenza di Aldo Capitini e Danilo Dolci la disobbedienza e la resistenza civile hanno assunto diverse forme che trovano nella noncollaborazione e nella protesta nonviolenta le modalità che accomunano l’impegno attivo sia per puntare al cambiamento di una legge o di una particolare istituzione nei governi democratici, sia - più radicalmente - per convogliare la mobilitazione popolare nell’opposizione ai regimi dispotici e dittatoriali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Montagna senza neve, tutti i numeri in un dossier

18 Marzo 2025
È quello di Legambiente, Nevediversa. In Italia, sulle montagne senza neve, raddoppia il numero degli impianti abbandonati: sono 265 contro 132 nel 2020. (Legmbiente)

Sulle onde di Radio Amiltzingo

24 Febbraio 2025
La radio è diventata uno strumento di lotta e di azione comunitaria, un modo per rattoppare le fratture che l'individualismo del capitalismo ha portato. (Andrea Cegna)

Abbiamo conosciuto la tragedia di Satnam violando le leggi bavaglio

25 Giugno 2024
 Questa notizia senza Laura non sarebbe arrivata ai giornali. E c’è un ulteriore “tassello”: la segretaria è stata avvisata dalla telefonata di un altro bracciante, amico di Satnam. (A...
leggi tutte...

Campagne

Freedom Flotilla 2: "fermi in porto, restiamo umani"

02 Luglio 2011
È ancora in attesa di partire da diversi porti della Grecia la Freedom Flotilla 2, la flotta composta da dieci navi (tra cui l’italiana Stefano Chiarini) con a bordo 500 attivisti filo palestinesi...

Legge sicurezza: si estende la campagna di protesta di ong, medici e religiosi

29 Luglio 2009
Si estende il fronte della protesta alla legge del cosiddetto "pacchetto sicurezza" che entrerà in vigore il prossimo 8 agosto. Tra le norme contestate quella che obbliga gli "irrego...

Italia: appello "Pacchetto (in)sicurezza? Noi disobbediamo!"

13 Luglio 2009
Numerose associazioni trentine invitano ad aderire all'appello "Pacchetto (in)sicurezza? Noi disobbediamo!" che chiede ai referenti politici "sostanziali modifiche alla legge",...

Italia: 'Noi non segnaliamo day', in piazza contro la segnalazione sanitaria

17 Marzo 2009
Oggi mobilitazione nazionale 'Noi non segnaliamo day' contro la segnalazione degli immigrati senza permesso di soggiorno che ricevono cure sanitarie. Medici Senza Frontiere (MSF), Società Italiana...
leggi tutte...

Video

Dal Film Gandhi: Disobbedienza Civile