www.unimondo.org/Guide/Politica/Giustizia-e-criminalita
Giustizia e criminalità
La scheda
Cos’è la giustizia? Fin dai tempi di Platone la questione è stata variamente affrontata ed anche oggi è fonte di discussione sul piano filosofico e pragmatico. In ambito penale, in particolare, la ricerca della giustizia riveste un ruolo fondamentale nel tentativo di ripristinare un equilibrio, un’equità tra la vittima, lo Stato ed il colpevole. Se, secondo il pensiero della "giustizia retributiva" per essere giusta una pena deve essere commisurata al reato commesso, le moderne "teorie preventive" fanno invece leva sulla funzione intimidatoria della pena e sulla necessità del graduale reinserimento del condannato nella società. La pena attraverso la detenzione pone diversi problemi, non ultimo quello del sovraffollamento nelle carceri: un fatto che ha visto lo Stato italiano ripetutamente condannato dalla Corte europea dei Diritti Umani, ma che accomuna diverse "grandi democrazie" come gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Spagna e i Paesi Bassi. La "restorative justice" (giustizia ricostitutiva o riparativa) intende invece portare ad una riconciliazione tra le parti coinvolte dove il processo assume anche il ruolo di luogo di riconoscimento reciproco di vittima e colpevole: un tipo di approccio quanto mai significativo quando ci si trova di fronte a crimini che, come diceva Hannah Arendt, “non si possono né punire né perdonare”; ovvero quelli contro l’umanità, per i quali ogni pena pare incapace di assolvere ai propri fini siano essi retributivi o preventivi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iraq: indagini sulla missione italiana, voci di verità
Mentre in Italia, la maggioranza di governo rifinanzia senza discussione la missione in Iraq e in Afghanistan, il ministro Martino ha affermato di recente che la missione italiana cambierà pelle, d...
Rifugiati: accordo a Milano, politiche inadeguate
Dopo un incontro con l'assessore della Provincia di Milano ai servizi sociali, i 260 rifugiati hanno ottenuto la promessa che tra dieci giorni saranno pronti i locali di via Piceno, ove potranno es...
Droghe: 'fermiamo lo stralcio della legge Fini'
Il Cartello nazionale "Non incarcerate il nostro crescere" - che riunisce oltre quaranta organizzazioni nazionali dei servizi pubblici e del privato sociale, dei sindacati, dell'associazi...
Afghanistan: carcere Usa e nel sud spazio alla Nato
Gli Stati uniti intendono costruire un carcere per terroristi in Afghanistan e vi trasferirebbero alcuni dei detenuti della base di Guantanamo (Cuba). Tutto questo mentre si apprende che l'esercito...
Etiopia: negato rilascio operatori, tensioni in Eritrea
Continua la protesta di ActionAid International per l'arresto dei due attivisti etiopi, Daniel Bekele e Netsanet Demessie dell'Organizzazione per la Giustizia Sociale in Etiopia, in carcere con l'a...
Usa: università rifiutano Coca Cola, indagine Nestlè
La New York University (Nyu), la più grande università privata degli Stati uniti ha deciso di ritirare tutti i prodotti Coca cola in vendita nei distributori automatici e nelle mense. Anche l'Unive...
R.D.Congo: Corte Onu condanna l'Uganda, referendum concluso
La Corte internazionale di giustizia dell'Aia ha stabilito che l'Uganda ha violato la sovranità territoriale della confinante Repubblica democratica del Congo e che il governo di Kampala deve pagar...
Popoli indigeni: accusati funzionari in Brasile, Guarani sfrattati
In Brasile è in corso la prima indagine mai compiuta nel paese sul genocidio di una tribù indigena: tra le persone accusate ci sono anche un ex-governatore di stato e un ex capo di polizia - inform...
Pena di morte: riprovazione per Usa, email per il Giappone
La decisione del Governatore della California di non concedere la grazia a Stanley Tookie Williams suscita la riprovazione delle associazioni per l'abolizione della pena di morte. "La decision...
Croazia: minacce di morte a giornalista di Osservatorio Balcani
Drago Hedl, caporedattore del settimanale di Spalato "Feral Tribune" e corrispondente dell'Osservatorio sui Balcani è stato minacciato di morte per i suoi articoli sulle torture e gli ass...