Giustizia e criminalità

La scheda

Cos’è la giustizia? Fin dai tempi di Platone la questione è stata variamente affrontata ed anche oggi è fonte di discussione sul piano filosofico e pragmatico. In ambito penale, in particolare, la ricerca della giustizia riveste un ruolo fondamentale nel tentativo di ripristinare un equilibrio, un’equità tra la vittima, lo Stato ed il colpevole. Se, secondo il pensiero della "giustizia retributiva" per essere giusta una pena deve essere commisurata al reato commesso, le moderne "teorie preventive" fanno invece leva sulla funzione intimidatoria della pena e sulla necessità del graduale reinserimento del condannato nella società. La pena attraverso la detenzione pone diversi problemi, non ultimo quello del sovraffollamento nelle carceri: un fatto che ha visto lo Stato italiano ripetutamente condannato dalla Corte europea dei Diritti Umani, ma che accomuna diverse "grandi democrazie" come gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Spagna e i Paesi Bassi. La "restorative justice" (giustizia ricostitutiva o riparativa) intende invece portare ad una riconciliazione tra le parti coinvolte dove il processo assume anche il ruolo di luogo di riconoscimento reciproco di vittima e colpevole: un tipo di approccio quanto mai significativo quando ci si trova di fronte a crimini che, come diceva Hannah Arendt, “non si possono né punire né perdonare”; ovvero quelli contro l’umanità, per i quali ogni pena pare incapace di assolvere ai propri fini siano essi retributivi o preventivi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Fermare il nuovo muro a sud di Hebron

28 Aprile 2006
Un Fax e una e-mail per fermare un Muro in costruzione da pochi giorni, nonostante la Corte Israeliana deve ancora pronunciare e nonostante il Muro avrà delle conseguneze catastrofiche isolando più...

Mondo: 20mila condannati a morte, 2148 esecuzioni nel 2005

21 Aprile 2006
Amnesty International ha reso noto oggi che oltre 20.000 prigionieri nel mondo sono in attesa di essere uccisi dai loro governi. Secondo i dati sull'applicazione della pena di morte nel mondo, diff...

Roma: sgominata rete di pedofili, ma il fenomeno è in crescita

20 Aprile 2006
Le Forze dell'ordine ieri hanno smantellato una vasta rete di pedofilia nella capitale. Oltre duecento i giovani, di età compresa tra gli 8 e i 16 anni, hanno subito abusi: sono 18 le persone arres...

Locride: distruzione mafiosa, solidarietà a coop col 5 x mille

29 Marzo 2006
Un'aggressione mafiosa ha distrutto la produzione di lamponi dell'anno in corso della Cooperativa Valle del Bonamico, parte del Consorzio sociale Goel, un'esperienza di economia solidale della Locr...

Italia: Giornata dell'antimafia ricordando le vittime

22 Marzo 2006
"Non basta combattere la mafia bisogna sconfiggerla". Don Luigi Ciotti, presidente dell'associazione Libera ricorda le parole pronunciate dal presidente Ciampi nel gennaio scorso nel cors...

Onu: nasce il Consiglio per i diritti umani, opposti Usa e Israele

21 Marzo 2006
L'Assemblea Generale dell'Onu ha votato ieri la costituzione di un "Consiglio per i diritti umani" in sostituzione della discreditata Commissione Onu- Il Consiglio è stato approvato con 1...

8 marzo, a Roma un sit-in per chiamare la pace

09 Marzo 2006
Il prossimo 8 marzo sarà una giornata importante per le donne e per la pace. Raccogliendo l'appello internazionale di CodePink e Cindy Sheehan, i movimenti delle donne e per la pace stanno organizz...

Mafie: precipitano le confische, serve agenzia ad hoc

08 Marzo 2006
A dieci anni dall'approvazione della legge 109 per l'uso sociale dei beni confiscati per reati di mafia sono oltre 6500 gli immobili espropriati alle cosche, 700 le aziende sequestrate. Ma lo Stato...

Aja: aperto il processo sul 'genocidio' in Bosnia Erzegovina

06 Marzo 2006
Dopo quasi 13 anni si è finalmente giunti all'udienza nel processo di fronte alla Corte di Giustizia Internazionale sull'accusa rivolta dalla Bosnia Erzegovina alla Serbia Montenegro per aggression...

Italia: l'autocensura della Rai sul pestaggio del marocchino

01 Marzo 2006
Il video del pestaggio dei Carabinieri ai danni di un extracomunitario a Sassuolo in provincia di Modena, ripreso da un videofonino e diffuso in internet sul sito di Kataweb e Repubblica online ril...

Video

Riccardo Iacona: Viaggio nell'inferno delle carceri italiane