Corruzione e denuncia

La scheda

La corruzione è uno dei mali della società maggiormente diffusi ed insidiosi. Secondo le stime, la somma delle transazioni legate alla corruzione sarebbe di centinaia di miliardi di euro ogni anno. Le Nazioni Unite la definiscono come uno degli impedimenti maggiori allo sviluppo dei paesi e delle regioni povere e la considerano una barriera cronica alla realizzazione degli Obiettivi del Millennio. In realtà la corruzione colpisce tutti i paesi con conseguenze devastanti sia sul piano sociale che su quello economico. Ma colpisce maggiormente i paesi dei Sud del Mondo dove ha effetti ancora più significativi sullo sviluppo perché, tra le altre cose, riduce l'efficacia degli aiuti e ha come conseguenze sistemi sanitari e d' istruzione carenti, le persone sono costrette a pagare tangenti per i servizi di base, sono vittime dell’estorsione, sono obbligate a vivere in povertà perché i leader corrotti svendono le risorse naturali del paese.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Le frontiere del crimine nel Sudest asiatico

12 Giugno 2025
Asia criminale: un viaggio nelle tenebre che in parte avvolgono uno degli angoli più affascinanti del pianeta. (Emanuele Giordana)

Afghanistan, andata e ritorno

24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)

Il “clima” in Cambogia non fa ben sperare

15 Aprile 2025
Circa due milioni di bambini cambogiani vivono in aree ad alto rischio climatico. Eppure ancora si disbosca... (Alessandro Graziadei)

Il bilancio insanguinato della Giunta birmana

11 Febbraio 2024
Aung San Suu Kyi è ancora in carcere, mentre morti e sfollati aumentano. Reportage dal Myanmar dove l’economia arretra e la guerra continua. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)...

582 latitanti arrestati in 6 mesi, sospetti sulle 'stazioni cinesi di polizia all'estero'

04 Agosto 2023
Poche estradizioni, molti rientri in patria "spontanei" per arrendersi. Nei primi sei mesi la polizia cinese ha arrestato in tutto il Paese 582 latitanti. Sospetti sulle 'stazioni cinesi...
leggi tutte...

Campagne

ENI vs SOCIETÀ CIVILE (inquinamento, corruzione, super stipendi…)

18 Maggio 2013
Nell’ambito delle attività di azionariato critico condotte nei confronti dell’azienda petrolifera italiana ENI, alcune associazioni della società civile sono intervenute lo scorso 10 maggio a Roma...

Enel-Endesa Emgesa e Mads citate in giudizio per ecocidio

12 Novembre 2012
ENEL, ENDESA, EMGESA esperte nell'autoproclamarsi aziende esemplari nel rispetto della “responsabilità sociale di impresa”, in connivenza con il Ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile...

Il Paese più corrotto

24 Ottobre 2012
Secondo stime attendibili il costo della corruzione nell’Unione Europea equivale ogni anno pressappoco all’intero budget dell’Unione: 120 miliardi di euro. In Italia, secondo la Corte dei Conti, ra...

Italia: “le mie prigioni” rischiano la condanna

30 Settembre 2012
L’Ordinamento Penitenziario che regolamenta le condizioni di vita delle carceri italiane afferma che “il trattamento penitenziario deve essere conforme ad umanità e deve assicurare il rispetto dell...

Suicidi e degrado, l’estate nera delle carceri italiane

15 Agosto 2012
Il Ferragosto è il giorno tradizionalmente legato alla visita alle carceri dei parlamentari italiani nonché della conferenza stampa del ministro degli interni per fare il punto sulla sicurezza. L’e...
leggi tutte...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Video

Trasparency commenta il fenomeno della corruzione in Italia