
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Editoriale - Parliamo di Patria, allora
Poveri e sfortunati sono gli Stati in cui i cittadini si riconoscono come comunità solo attraverso l’esercito. (Raffaele Crocco)
La pace senza donne non è pace
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)
La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.
Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...
Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)
Campagne
Il problema nucleare
Una diversa politica energetica per l’Europa è una necessità assoluta, specialmente dopo gli accordi di Parigi sul clima. Attraverso la lente dell’energia come bene comune si potrebbero t...
Etiopia: indagine indipendente per il massacro degli Oromo
A due mesi dalla terribile strage compiuta durante la festa di Irreechaa lo scorso 2 ottobre, l'Associazione per i Popoli Minacciati accusa il governo etiope di voler nascondere il vero numero dell...
All'Onu 123 Paesi per un Trattato di messa al bando delle armi nucleari, l'Italia vota no
Le Nazioni Unite hanno adottato a larga maggioranza una Risoluzione politica che chiede di avviare nel 2017 i negoziati per un Trattato internazionale volto a vietare le armi nucleari. Questa...
Anche per la Germania «il Ttip è fallito». Ma il Ceta va avanti
Dopo la Francia anche la Germania ha detto che i negoziati sulla Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip) sono ormai falliti.
2 giugno: il Movimento Nonviolento scrive al Presidente Mattarella
Egregio Presidente Mattarella, in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, desideriamo sottoporLe una nostra proposta, comunicarLe un nostro apprezzamento, farLe alcune domande ed illustrarL...






