Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La responsabilità sociale delle imprese

28 Febbraio 2007
Equità e sostenibilità globale a cura di Mariarosa CutilloEd. EMI, pp. 96 - Anno 2007 -   7,00 Finora le imprese che hanno avviato azioni di responsabilità sociale l'hanno fatto in modo sp...

Amnesty: a San Valentino cerca i diamanti 'conflict free'

15 Febbraio 2007
Per il 14 febbraio, giorno di San Valentino, la Sezione Italiana di Amnesty International ha diffuso una "Guida al consumatore", in cui denuncia le devastanti conseguenze del commercio de...

Italia: guida della Lav per solari non testati su animali

12 Agosto 2006
Per le vacanze la Lav invita a proteggersi scegliendo di salvaguardare la propria pelle ma anche quella degli animali, preferendo prodotti solari non sperimentati su animali. Per scegliere consapev...

UE: multa a Microsoft, ma la ditta preclude l'interoperatività

24 Luglio 2006
Free Software Foundation Europe (FSFE) accoglie favorevolmente la decisione della Commissione Europea di comminare a Microsoft una multa di 1.5 milioni di euro al giorno retroattivamente dal 16 dic...

Milano: a settembre 'Dal dire al fare', salone della Rsi

16 Giugno 2006
E' stata ufficialmente presentata ieri in una conferenza stampa presso l'Università IULM di Milano la seconda edizione di "Dal dire al fare", il Salone della Responsabilità Sociale d'Impr...

Sanremo: Cispi, occorre un codice etico sulle trasmissioni

08 Marzo 2006
"Ci auguriamo che la cancellazione della partecipazione di Arnold Schwarzenegger al Festival di Sanremo, sia dovuta ad un'effettiva strategia politica della Rai a favore del diritto alla vita...

Roma: nasce RespEt per l'impresa etica e responsabile

08 Marzo 2006
Stimolare il dibattito sul tema della Responsabilità sociale d'impresa e accompagnare le imprese romane verso comportamenti rispettosi dell'ambiente e che favoriscano la coesione sociale: questo è...

Gas: sconcerto per l'accordo sul tetrapak

16 Febbraio 2006
Le famiglie del Gruppo di Acquisto Solidale di Rovereto (TN) esprimono sconcerto rispetto alla lettera di Tetra Pak Italiana spa (pubblicata lo scorso 3 febbraio sulla rubrica "Diario" de...

Microsoft: offerta parte del codice, parola all'Ue

27 Gennaio 2006
L'ultima mossa del caso giudiziario tra Microsoft e Unione Europea ha visto la multinazionale di Bill Gates rispondere "in modo definitivo" dichiarando di voler pubblicare il codice sorge...

Wto: imprese irresponsabili, parola ai sindacati

21 Dicembre 2005
"Se i governi facessero correttamente il proprio lavoro, non ci sarebbe bisogno dell'attuale sollecitazione alla responsabilità sociale delle imprese." E' quanto ha affermato Neal Kearney...

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa