
          www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta        
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Armi: Veltroni contro le armi, ok della Boniver a venderle a Israele
Il sindaco di Roma Walter Veltroni ha ricevuto il 5 maggio scorso in Campidoglio i rappresentanti della Rete Disarmo aderendo alla Campagna internazionale Control Arms e mettendo la sua faccia nell...
Il commercio delle armi: l'Italia nel contesto internazionale
A cura di Chiara Bonaiuti e Achille Lodovisi In collaborazione con la Regione Toscana e IRES ToscanaJaca Book 2004, pp. 390 - 20,00Ce n'era bisogno. Era dagli inizi degli anni novanta che manca...
Tortura: Amnesty scrive al governo e denuncia le autorità Usa
La XX Assemblea Generale della Sezione Italiana di Amnesty International, tenutasi nei giorni scorsi a Rimini ha approvato per acclamazione un ordine del giorno che chiede al Parlamento di introdur...
Togo: si calma la tensione, ma continua la fuga
Nonostante la fine degli scontri, resta alta la tensione a Lomé dopo l'annuncio martedì scorso dei risultati delle elezioni. Fonti diplomatiche occidentali contattate dall'agenzia Misna puntano il...
Sud Africa: Bayer contamina la falda sotteranrea
L'amministrazione di Durban in Sudafrica ha trovato particelle di Cromo altamente nocive nella falda acquifera. La Componente cancerogena si é riscontrata all'interno dello stabilimento chimico del...
Ue: restrizioni sul tessile per 'superare' la Cina
Mentre il commissario Ue al Commercio estero, Peter Mandelson valuta le restrizioni verso 12 prodotti cinesi, la campagna sul commercio internazionale sottolinea come non si risolve il problema se...
Usa: McDonald's paga ma la class action è a rischio
McDonald's pagherà 8,5 mln $ per chiudere due cause sull'olio insalubre e dovrà informare i consumatori sui grassi trans e grassi saturi che causano un aumento del livello di colesterolo. Tutta la...
Armi: il commercio equo chiede controlli, la Beretta in corsa per l'Iraq
Oltre 100 botteghe del Commercio equo e solidale diffuse sul territorio nazionale hanno organizzato oggi, sabato 12 febbraio, una giornata di sensibilizzazione e di informazione sull'impatto degli...
Brevetti: prima vittoria di UE e FSFE nella causa Microsoft
Il Presidente della Corte Europea, Bo Versterdorf, ha rigettato l'appello di Microsoft per ritardare l'applicazione delle sanzioni. Microsoft è stata obbligata dalla Commissione Europea a pubblicar...
Rsf: liberazione dei giornalisti francesi in Iraq
"E' il miglior regalo di Natale che potessimo sperare - ha dichiarato Robert Ménard, segretario generale di Reporters sans frontières. Fino a ieri eravamo piuttosto pessimisti sapendo che Geor...

 
            
    
    
             
            





