Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Wto: imprese irresponsabili, parola ai sindacati

21 Dicembre 2005
"Se i governi facessero correttamente il proprio lavoro, non ci sarebbe bisogno dell'attuale sollecitazione alla responsabilità sociale delle imprese." E' quanto ha affermato Neal Kearney...

A sostegno dei rifugiati di Via Lecco a Milano

02 Dicembre 2005
Oltre 250 cittadini africani giunti a Milano da vari paesi straziati da conflitti (come Sudan , Etiopia ed Eritrea) sono stati costretti a trovare rifugio in un edificio abbandonato di via Lecco 9,...

LAV: la moda italiana usa pellicce di animali scuoiati vivi in Cina

19 Novembre 2005
Milioni di animali allevati in condizioni brutali e scuoiati vivi: accade in Cina per il mercato internazionale della pellicceria, in particolare quello di Italia, Europa, Stati Uniti, Giappone, Co...

Cooperante respinto da Israele

18 Novembre 2005
Il 14 novembre scorso Meri Calvelli, rappresentante paese per il CRIC (Centro Regionale d'Intervento per la Cooperazione), stava rientrando in Palestina dopo un breve periodo passato in Italia. Al...

Foreste: dati Fao allarmanti, poca la riforestazione

16 Novembre 2005
A causa della deforestazione, ogni anno si perdono nel mondo circa 13 milioni di ettari di foreste, mentre appare in diminuzione la perdita netta di foreste, grazie da una parte ai programmi di rif...

India: cotone, prezzi bassi e lavoro minorile

10 Novembre 2005
Secondo un recente rapporto nongovernativo, multinazionali quali Bayer, Monsanto e Syngenta attive nel settore dei semi di cotone, pagano i coltivatori indiani il 40% in meno di quanto sarebbe nece...

Imprese: lettera su Coca-Cola sponsor olimpico

07 Novembre 2005
"Chiediamo a Lei e al Comitato Olimpico Internazionale di escludere la Coca-Cola dagli sponsor delle Olimpiadi, finché essa non concederà una "tregua olimpica" ai sindacalisti colomb...

Italia: Locri, decine di migliaia alla marcia per la legalità

05 Novembre 2005
La "marcia della legalità", nata come una testimonianza dei giovani, si sta trasformando in una grande manifestazione antimafia. L'Anci della Calabria ha invitato tutti i sindaci della re...

Imprese: responsabilità sociale mancata con l'Ocse

26 Settembre 2005
A cinque anni dalle "Linee-guida" dell'Ocse per la responsabilità delle imprese multinazionali", una coalizione di Ong ne denuncia il fallimento. Le Ong lanciano un appello affinché...

La nostra lotta per la riforma agraria

30 Agosto 2005
Cari amici e amiche del MST, il tema della corruzione che coinvolge l'attuale governo e alcuni partiti politici che lo sostengono, si è impossessato dei notiziari. I media non si occupano d'altro,...

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa