La responsabilità sociale delle imprese

Stampa

Equità e sostenibilità globale
a cura di Mariarosa Cutillo
Ed. EMI, pp. 96 - Anno 2007 -   7,00

L'influenza politica ed economica delle imprese è innegabile nell'epoca della globalizzazione del mercato. L'impresa è un attore cruciale sullo scenario internazionale ed è di fatto un vero e proprio soggetto di diritto internazionale. È quindi necessario che essa, come altri soggetti, si adoperi per il rispetto dei diritti umani e subisca sanzioni nei casi di violazione.

Finora le imprese che hanno avviato azioni di responsabilità sociale l'hanno fatto in modo spontaneo e volontaristico, ma presto dovranno seguire vincoli legislativi e un apparato sanzionatorio per pretendere trasparenza e giustizia da parte di tutte le imprese. È questa la sfida su cui si concentrano le analisi contenute nel presente volume. Per governare realmente la globalizzazione e garantire il futuro del pianeta occorre stabilire regole che garantiscano l'equità e la sostenibilità.

L'opera è stata realizzata in collaborazione con la Provincia di Milano ed è frutto del convegno "I diritti umani: una sfida per la responsabilità sociale d'impresa" promosso da Mani Tese.

Interventi di: I. Dioli, D. Aguirre, G. Ragozzino, M. Maulucci, A. Beda, F. Mannucci, A. Aloysius, L. Sacconi, D. Correa, D. Ugolor, F. Paloscia, M.C. Stopponi.

Per saperne di più: Introduzione di Mariarosa Cutillo

Per acquistare il libro: EMI

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Quella pagina oscura sulla morte di Bianzino

19 Ottobre 2025
Elle Biscarini e Sara Calini ci raccontano con una serie di podcast il caso della morte di Aldo Bianzino, una storia piena di ombre.

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa