
          www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta        
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Diamanti: non sono per sempre, ma insanguinati si vendono ancora
La supermodella somala Imam ha deciso che per lei i diamanti De Beer "non sono per sempre": ha infatti reciso il proprio contratto pubblicitario con l'azienda leader mondiale del settore....
Paxchristi: pur di salvare una vita umana...
Paxchristi si dichiara disponibile a scendere in piazza dopo la richiesta di una grande manifestazione che viene avanzata dai sequestratori dei nostri connazionali in Iraq ci vede disponibili a rit...
Aids: critiche Msf su sconti della Roche
Secondo l'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) gli sconti sui prezzi degli inibitori della proteasi annunciati oggi dalla Roche sono di piccola entità, arrivano in ri...
Afe: la risposta dal basso sul caso Parmalat
Una tavola rotonda organizzata a Parma dall'AFE rilancia la finanza etica come alternativa alla crisi del mercato e come salvaguardia delle economie locali di fronte al fallimento dell'economia glo...
A Firenze presentata "Terra Futura"
Dopo il Forum Sociale Europeo di due anni fa, Firenze torna a occupare un ruolo centrale nella riflessione sulle politiche, i percorsi, le tecnologie e gli strumenti per garantire al pianeta uno sv...
EU: Banche Europee poco trasparenti e dimenticano i diritti umani
Le principali istituzioni bancarie europee sotto accusa. Da un rapporto al Parlamento Europeo, la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) di cui sono proprietari i paesi membri dell'UE, non rispet...
Abiti puliti alle Olimpiadi
Oggi ad Olimpia si accende la fiaccola per i giochi olimpici di Atene. Un chiaro appello al Comitato Olimpico Internazionale è giunto dai sindacati globali, dalla Campagna Abiti Puliti e dalla Ong...
Italia: giornata della memoria e dell'impegno contro le mafie
Oggi è la "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie". Gela ospita la manifestazione giunta alla sua nona edizione, dedicata al tema "No lavoro nero,...
ExPa: una fiera della Pace a Brescia
Dal 16 al 18 aprile si terrà ExPa, una "fiera" della Pace nel cuore della città di Brescia, simbolo della produzione armiera leggera italiana (80% di tutta la produzione nazionale e terza...
Il software libero è da conquistare anche dalla PA
La Free Software Foundation Europe risponde pubblicamente alla lettera aperta al Sindaco di Roma redatta da Paolo Pietrosanti. L'associazione che difende, sviluppa e diffonde il software libero in...

 
            
    
    
             
            





