Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

TransFair diventa Fairtrade, cambia logo ma non la sostanza

01 Settembre 2003
A Sana 2003 TransFair Italia, l'unico marchio di certificazione dei prodotti del Commercio Equo e Solidale, si presenta con una veste grafica nuova che lo unificherà a tutti gli altri marchi europe...

Idra: i minatori morti per la TAV e il monumento ai caduti in Calabria

18 Agosto 2003
E' stato inaugurato in Calabria a Pagliarelle (comune di Petilia Policastro), nella provincia più povera del Bel Paese, quella di Crotone, un "monumento ai caduti sul lavoro". Nove le vit...

Onu: negoziati per Convenzione Onu contro la corruzione

05 Agosto 2003
Mentre è in corso a Vienna il round finale di negoziazioni per arrivare ad una Convenzione ONU contro la corruzione, Transparency International (TI), ha da poco pubblicato il suo Global Corruption...

Banca Etica: una nuova sede all'insegna della bioedilizia

31 Luglio 2003
Banca Etica ha inaugurato i lavori della sua nuova sede centrale di Padova. Senza smentirsi rispetto ai valori che la ispirano. La sede verrà infatti costruita in base alle regole della bioedilizia...

Parlamento europeo: nuove norme sugli OGM

08 Luglio 2003
Il parlamento europeo ha fissato i limiti per il consumo di cibo geneticamente modificato e imposto un rigido sistema di etichettatura. Greenpeace apprezza ma chiede ulteriori passi avanti nella di...

Report del 9 giugno in prima serata

06 Giugno 2003
Lunedì 9 giugno alle 20:50 su Rai Tre andrà in onda "Com'è andata a finire?" - i risolvolti sulle puntate del 2003. Tra i temi che verranno tratti: mercurio nel pesce e benzina nelle aran...

Bush: l'Europa ostacola la lotta alla fame in Africa

23 Maggio 2003
Il Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush ha preso di nuovo in contropiede i Paesi europei accusandoli di aver fallito...

Armi: i paesi del G8 armano i violatori dei diritti umani

19 Maggio 2003
Alla vigilia del vertice di Evian dei paesi del G8, Amnesty International ha presentato oggi un rapporto dal titolo "Un catalogo di fallimenti: esportazioni di armi dei paesi del G8 e violazi...

Amnesty International: la Sierra Leone non ratifichi gli accordi di impunità con gli USA

10 Maggio 2003
Amnesty International esprime il suo profondo disappunto in merito all'atto di ratifica da parte del Governo della Sierra Leone degli accordi di reciproca impunità con gli Stati Uniti d'America. &...

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa