www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Banche e tesorerie armate
Dopo gli importanti risultati ottenuti con la pressione sulle banche armate, con ritiro della Monte dei Paschi di Siena e le promesse di Unicredit(o), in molte città d'Italia continua la pressione...
Crbm: la Bei finanzia miniere contestate in Laos
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato nel tardo pomeriggio di ieri un finanziamento di 60 milioni di euro per il contestato progetto della miniera di rame di Sepon, in Laos, di p...
L'occhio su Davos e le multinazionali
Mentre a Davos continua il World Economic Forum, il parallelo forum delle Ong "The Public Eye on Davos" chiede al Global Compact dell'Onu nuove regole per una reale responsabilità sociale...
Messico: attivista aggredita da ignoti
Il 30 dicembre, Martin Barrios, coordinatore della Commissione per i diritti umani e sindacali nella regione di Tehuacan, stato di Puebla in Messico, e' stato aggredito sulla soglia della sua casa,...
Nasce nello slum il marchio del commercio equo
Nella più povera baraccopoli di Mumbai è stato presentato il marchio mondiale delle Organizzazioni del Commercio Equo (Fto, fair trade organizations). "Noi degli slum - dichiara Joachim Arputh...
Effetto terra: il futuro pulito inizia da noi
Desertificazione, carestie, alluvioni, siccità, malattie, black-out. Il futuro della vita su questo pianeta appare seriamente in pericolo. E a pagare le spese maggiori dei cambiamenti climatici sar...
Israele: c'è chi dice no
Ci stanno punendo per aver pronunciato la parola o-c-c-u-p-a-z-i-o-n-e e io la ripeto: occupazione, occupazione, occupazione", ha esclamato Matan Kaminer, che insieme ad altri 5 giovani israel...
USA: esportati strumenti di tortura per 20 milioni di dollari
Nel 2002 gli Usa hanno esportato strumenti per elettroshock del valore di 14,7 milioni di dollari e 4,4 milioni di dollari di "strumenti di costrizione", a Paesi denunciati dal Dipartimen...
AFE boccia "Sorella Natura" di Banca Intesa
Contestazioni nelle principali città italiane rivolte a Banca Intesa, coinvolta nel progetto Finanza Etica "Sorella Natura" bocciata dall'Associazione Finanza Etica come "semplice op...
Italia: premiate le imprese che rispettano l'ambiente
Sono stati consegnati a Milano gli "Ecohitech Award 2003", il premio promosso da Consorzio Ecoquali'It, Wwf Italia e Regione Lombardia per le imprese che risparmiano energia e rispettano...