Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Al via la Giornata europea della giustizia civile

25 Ottobre 2010
Oggi, 25 ottobre, ricorre la “Giornata europea della giustizia civile” che la Commissione Europea e il Consiglio d'Europa hanno istituito a partire dal 2003 con l'obiettivo di render la “giustizia...

Dici Hilton, dici sfruttamento sessuale minorile?

22 Ottobre 2010
Dici Hilton e pensi ad una catena di alberghi di lusso o al massimo alle imbarazzanti cronache che coinvolgono spesso la figlia meno riuscita della ricca famiglia di albergatori. Invece no. Oggi di...

Città italiane. Dobbiamo guardare all’Europa

18 Ottobre 2010
Per Legambiente è di nuovo allarme ambientale nelle grandi città italiane. Con l’unica eccezione di Torino tutti i nostri centri urbani con più di mezzo milione di abitanti vedono peggiorare il lor...

Dimezzare la povertà. Si può fare

18 Ottobre 2010
In occasione della Giornata mondiale di lotta alla povertà vi sono diverse iniziative a diversi livelli. Vediamole assieme, dalle città all’Onu. Torna nelle città la Notte dei senza dimora, il gest...

Cancun: chi parte per primo per cambiare il clima? Io

16 Ottobre 2010
Due reporter di OneWorld sono appena tornati da Tianjin – Cina; ultima tappa prima della Conferenza di Cancun – Messico del prossimo 29 novembre. In vista di tale appuntamento si levano le proposte...

UNICEF: Giornata mondiale per la pulizia delle mani

15 Ottobre 2010
Lavarsi le mani con il sapone potrebbe salvare la vita di milioni di persone. “Ogni anno le malattie diarroiche e le infezioni respiratorie acute sono responsabili della morte di oltre 3,5 milioni...

Finmeccanica: tutto quello che avreste voluto sapere... e che osiamo chiedere

12 Ottobre 2010
Cosa vorreste sapere dal “Rapporto di Sostenibilità” di una delle prime dieci aziende nel mondo produttrice di armamenti? Forse qual'è stato il suo fatturato in sistemi militari? O a quali paesi so...

Nobel a Liu Xiaobo. L’Europa esulta. L’Italia tace.

08 Ottobre 2010
Il premio Nobel per la pace 2010 è stato assegnato al dissidente cinese Liu Xiaobo. Confermate dunque le previsioni, nonostante le pressioni di Pechino. Prima dell'annuncio ufficiale, Oslo aveva af...

Italia: ancora tagli al servizio civile

06 Ottobre 2010
Con la sentenza storica n. 164 del 24 maggio 1985, la Corte Costituzionale riconobbe pari dignità al servizio militare e civile. Entrambi i servizi furono ritenuti modi diversi per realizzare l’uni...

Missionari. Sempre e solo Santi?

01 Ottobre 2010
Il direttore di Unimondo interviene dentro l’editoriale del collega Piergiorgio Cattani volutamente in modo antipatico e provocatorio. Parlare oggi dei missionari cattolici sparsi nel mondo...

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa