Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Banca Etica: approvata la mozione sulla Finanza Etica e Solidale

30 Ottobre 2003
Approvata la mozione sulla Finanza Etica e Solidale, dalla IV Commissione della Camera dei Deputati. Con soddisfazione Banca Etica apprende l'approvazione della mozione sulla finanza etica e solida...

Italia: un network europeo per il disarmo

11 Ottobre 2003
La creazione di un network italiano e europeo per il disarmo: e' questa l'interessante iniziativa presentata stamane al seminario "Il contributo dell'Europa per la soluzione dei conflitti"...

Il contributo dell'Europa per la soluzione dei conflitti

10 Ottobre 2003
La creazione di un network italiano e europeo per il disarmo: e' questa l'interessante iniziativa presentata stamane al seminario "Il contributo dell'Europa per la soluzione dei conflitti"...

Giovedi 1^ sessione : intervento di Candido Grzybowski

10 Ottobre 2003
Candido Grzybowski - Direttore di Ibase, membro fondatore del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre - ha focalizzato in cinque punti i "principi etici" che devono guidare il cammino vers...

Italia: congresso mondiale contro il lavoro minorile

08 Ottobre 2003
Viene presentato oggi 7 ottobre a Firenze il primo Congresso Mondiale dei Bambini contro lo Sfruttamento del Lavoro Minorile che si terrà in Italia dal 10 al 16 maggio 2004. Secondo i dati di Globa...

Italia: traffico di minori e adozioni internazionali

04 Ottobre 2003
Terre des Hommes ricorda che sono 6mila i bambini dell'Est europeo trafficati in europa occidentale e ogni anno nel nostro Paese ben 673 bambini sono vittime di traffico per scopi di sfruttamento s...

Italia: Unicef presenta il bilancio sociale

03 Ottobre 2003
L'Unicef ha presentato il 30 settembre scorso il suo primo bilancio sociale che vuole essere un ulteriore avanzamento nella volontà di trasparenza e dialogo con tutti coloro che osservano, condivid...

Equo e Solidale: Transfair a Sana e Equofesta a Firenze

02 Settembre 2003
Si terrà dall'11 al 14 settembre prossimi a Bologna la 15ma edizione del Salone Internazionale del Naturale SANA. TransFair, marchio di certificazione del commercio equo, ha scelto proprio SANA per...

Giornata degli scomparsi: iniziative di Amnesty e Croce Rossa

02 Settembre 2003
Per commemorare la giornata internazionale degli "scomparsi" Amnesty International ha lanciato un sito web dedicato alle vittime delle violazioni dei diritti umani nel contesto di conflit...

Tecnologie: nuovo standard per le radiazioni dei cellulari

02 Settembre 2003
L'Istituto IEEE, che definisce gli standard nel settore elettrico e delle telecomunicazioni, ha stabilito un nuovo metodo per misurare le radiazioni che arrivano alla testa di chi utilizza il cellu...

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa