Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Armi: troppe le scappatoie nel Codice dell'Ue

01 Ottobre 2004
Una coalizione di 55 Ong europee ha presentato oggi a L'Aia un rapporto nel quale segnala numerose scappatoie e carenze nel Codice di condotta dell'Ue sui trasferimenti di armi. Le Ong chiedono che...

La nuova miniguida AlternatiVita!

16 Luglio 2004
E' uno di quei libretti da un euro, da 15 centimetri per 10, che stanno comodamente in tasca. Si tratta di AlternatiVita!, miniguida per una vita sobria e solidale, redatta dal movimento vicentino...

La nuova miniguida AlternatiVita!

16 Luglio 2004
E' uno di quei libretti da un euro, da 15 centimetri per 10, che stanno comodamente in tasca. Si tratta di AlternatiVita!, miniguida per una vita sobria e solidale, redatta dal movimento vicentino...

Amnesty: 9 luglio, richiesta di un trattato sul commercio delle armi

08 Luglio 2004
Alla vigilia del 9 luglio, Giornata internazionale della distruzione delle armi, nell'ambito della Settimana mondiale d'azione contro le armi leggere, la campagna mondiale "Control Arms"...

Armi: accellera l'agenzia europea, non i controlli all'export

10 Giugno 2004
Unità militari di pronto intervento operative a partire dal 2007 e "Agenzia europea per gli armamenti" attiva già dal prossimo luglio: sono due tra le principali decisioni del primo Consi...

Lettera ai vescovi per un'altra Chiesa

22 Maggio 2004
Più di 230 persone hanno firmato la lettera rivolta ai vescovi riuniti nell'assemblea della CEI - Conferenza Episcopale Italiana. Molti i richiami alla pace, degrado istituzionale e sopravvivenza d...

Boicottaggio Nestlè per il latte materno

21 Maggio 2004
La Rete Italiana Boicottaggio Nestlé (RIBN ) promuove la campagna di boicottaggio di Nescafè e Nesquik, prodotti simbolo della Nestlé, la principale società (ma non l'unica) che viola il Codice Int...

Save the children: operazione antipedopornografia Polizia Postale

19 Maggio 2004
Save the Children, si complimenta per il successo della Polizia Postale ma dice "adesso si individuino i bambini vittime". E' l'auspicio dell'organizzazione internazionale indipendente di...

Msf: interesse e perplessità per svolta Usa nella lotta all'Aids

17 Maggio 2004
L'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere accoglie con grande interesse il recente annuncio del Governo statunitense che si è impegnato a rivedere le procedure per certificare...

Europa: tra amministrazioni 'open source' e brevetti software

10 Maggio 2004
La Free Software Foundation Europe invita nei giorni 10-17 maggio a partecipare ad azioni di protesta contro la normativa, in procinto di votazione al Parlamento Europeo, che intende introdurre bre...

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa