Formazione alla cooperazione

La scheda

Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Vis: Kosovo, una terra dimenticata

18 Marzo 2004
Dopo cinque anni esatti dall'Operazione Ferro di Cavallo di Slobodan Milosevic e i bombardamenti su Kossovo e Serbia da parte delle Forze NATO, la Regione Balcanica rivive l'ennesima recrudescenza...

Progetto dell'ANCI nei Balcani

17 Marzo 2004
Il 3 Novembre 2003 è partito il progetto "I Comuni Italiani per i Comuni Balcanici", una nuova iniziativa di cooperazione decentrata promossa dall'ANCI e co-finanziata dal Ministero degli...

Italia: polemiche sul Salvamondo per il Congo

14 Marzo 2004
Polemiche attorno all'iniziativa "Salvamondo per il Congo" di Amnesty International, Unicef e Wwf. Ha aperto il dibattito il comboniano p. Ceola dicendosi "disgustato dalla sceneggia...

"Si può fare sciaccallaggio sui poveri anche in buona fede"

13 Marzo 2004
Chiama l'Africa, Nigrizia, Missione Oggi e Emmaus Italia intervengono nel dibattito sul 'Maurizio Costanzo Show' del 9 marzo sul "Salvamondo per il Congo" (promosso da Unicef, Amnesty e W...

Sudan: grave emergenza umanitaria nel Darfur

11 Marzo 2004
E' emergenza nel Darfur (Sudan) dove sono sempre più gravi i casi di malnutrizione. Medici Senza Frontiere invita tutte le Ong ad intervenire nell'area dove - come denuncia Human Right Watch - il l...

Nigrizia

05 Marzo 2004
Numero di marzo. Il Mediterraneo che unisce a cura di Diego MaraniDa anni si continua a parlare - a intermittenza - di spazio euromediterraneo e di "processo di Barcellona" (espressione c...

Corno d'Africa: mancano i fondi per i campi profughi

28 Febbraio 2004
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha lanciato un urgente appello ai donatori perché contribuiscano a soddisfare gli impellenti bisogni alimentari di circa 126mila rif...

Cooperazione: Oxfam International sbarca in Italia

25 Febbraio 2004
Oxfam Interational stipula un accordo di cooperazione finanziaria con Banca Popolare Etica e Consorzio Etimos. L'obiettivo comune, per ora, è il sostegno ai piccoli produttori di caffè dell'Hondura...

Territori occupati: muro ed olio d'oliva

14 Febbraio 2004
Un gruppo di avvocati israeliani che si batte per la difesa dei diritti umani nel proprio Paese ha citato a giudizio il proprio governo per la costruzione del muro divisorio nella West Bank. Il Wor...

Vis a "30 Ore per la Vita" per i giovani del Burundi

09 Febbraio 2004
Il Vis beneficerà della raccolta fondi della maratona televisiva di "30 Ore per la Vita" che andrà a finanziare il Progetto Futuro Aperto nella "Cité des Jeunes" dei Salesiani d...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Formazione alla cooperazione

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione