Cooperazione: Oxfam International sbarca in Italia

Stampa

Oxfam Interational stipula un accordo di cooperazione finanziaria con Banca Popolare Etica e Consorzio Etimos. L'accordo viene presentato oggi 25 febbraio nel corso di una conferenza stampa a Milano, alla presenza di Ian Barry, direttore finanziario di Oxfam International. Parteciperanno anche Jimmy Navarro, in rappresentanza del Coordinamento dei piccoli produttori di caffè dell'Honduras e Marco Santori presidente del Consorzio Etimos.

E' partita infatti nelle scorse settimane una forma innovativa di cooperazione finanziaria che vede protagonisti da un lato Oxfam International, dall'altro Banca Popolare Etica ed Etimos, socio e partner della banca per quanto riguarda il microcredito nei paesi in via di sviluppo.

L'obiettivo comune, per ora, è il sostegno ai piccoli produttori di caffè dell'Honduras messi in ginocchio dal crollo del prezzo del caffè sul mercato internazionale e dallo strapotere delle multinazionali. In quest'ambito Oxfam International stanzia annualmente circa 1.6 milioni di dollari per sostenere una serie di programmi di sviluppo in regioni produttrici di caffè (in America centrale e nei Carabi, in Sud America, in Africa e Asia orientale) ma questa volta ha scelto una diversa modalità di sostegno: invece di finanziare direttamente le organizzazioni di produttori di caffè, Oxfam ha deciso di intervenire facendo da garante, attraverso una fideiussione, al finanziamento di 1.100.000 dollari che il Consorzio Etimos ha erogato a favore della Central de cooperativas cafetaleras de Honduras, il coordinamento che riunisce la maggior parte dei piccoli produttori di caffè del paese e che vende una parte della propria produzione in Europa attraverso i circuiti del commercio equo e solidale. Grazie a questo finanziamento, La Central potrà pagare immediatamente ai produttori il caffè acquistato, prima di ottenere dagli importatori europei il pagamento per il prodotto esportato.

Si tratta di una modalità di cooperazione del tutto innovativa per Oxfam, che permette ad Etimos, grazie anche al sostegno finanziario di Banca Etica (e dei suoi risparmiatori), di erogare in tutta sicurezza un finanziamento fondamentale per il sostegno di centinaia migliaia di famiglie in Honduras. Contemporaneamente Banca Etica conferma il suo impegno a orientare i propri impieghi a favore della cooperazione internazionale, secondo le indicazioni che provengono direttamente dai propri risparmiatori. [RB]

Ultime su questo tema

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - II parte

21 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - I parte

13 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Staffan. Il cooperante

28 Novembre 2019
Cooperazione vuol dire diplomazia, risoluzione dei conflitti, multilateralismo. Capire le ragioni degli altri: l’esempio di Staffan De Mistura. (Fabio Pipinato)

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione