Formazione alla cooperazione

La scheda

Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Filippine: chiesto un riscatto per cooperante italiano rapito

09 Novembre 2004
Oggi pomeriggio Andrea Cianferoni, 29enne cooperante di Movimondo, è stato rapito da alcuni sconosciuti vicino a Kauswagan, isola di Mindanao, 800km a sud di Manila. I rapitori successivamente hann...

Cooperazione italiana: nè decentrata nè finanziata

09 Novembre 2004
Secondo il Direttore generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri, Giuseppe Deodato "l'Italia fa moltissimo per la cooperazione internazionale". Non è vero...

Finanza etica: cresce in Ue con il microcredito

03 Novembre 2004
La finanza responsabile il 4 e 5 novembre entra al Consiglio d'Europa per il forum annuale che vuole orientare le politiche di appoggio all'economia solidale e incitare nuove forme di partenariato...

Israele: ritiro da Gaza per una 'zona cuscinetto'

28 Ottobre 2004
Nonostante il parlamento israeliano abbia approvato con un voto contestato il ritiro da tutti gli insediamenti israeliani nella Striscia di Gaza e da tre in Cisgiordania, continuano le demolizioni...

Iraq: appello alle Ong e i francesi liberi

22 Ottobre 2004
La richiesta di non abbandonare l'Iraq rivolta nella giornata di ieri dal Consigliere per la sicurezza nazionale iracheno, Muffawaq Al Rubaiye alle organizzazioni umanitarie presenti ancora sul ter...

Italia: nasce l'autonoma Tavola della solidarietà

20 Ottobre 2004
Di fronte ai rischi di cooptazione, supplenza, collateralismo e autereferenzialità le tredici organizzazioni promotrici rivendicano autonomia politica e il principio "nongovernativo" dell...

Ong: giornate dello sviluppo al Parlamento Europeo

15 Ottobre 2004
Due giorni dedicati all'attuale panorama offerto dalla cooperazione internazionale per focalizzare il tema della partnership tra Nord e Sud. Un approfondimento sui temi degli aiuti ai sud del mondo...

Cipsi: no a una Finanziaria puramente contabile

13 Ottobre 2004
Guido Barbera, presidente del CIPSI - Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale - che rappresenta 33 Associazioni di solidarietà internazionale, invita il Presidente del Co...

Italia: Frattini blocca i progetti educativi - denunciano le Ong

13 Ottobre 2004
"Da due anni, il ministro degli esteri Franco Frattini sta bloccando i progetti delle ong sull'educazione allo sviluppo da realizzare in Italia. Le iniziative ferme (si tratta di manifestazion...

Italia: 'Un ponte per' risponde a domande e illazioni

13 Ottobre 2004
Da giorni circolano in internet email che asseriscono di conoscere il "vero stipendio" delle due Simone, "il prezzo del riscatto pagato ai rapitori", chi "davvero" com...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Formazione alla cooperazione

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione