Formazione alla cooperazione

La scheda

Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cini: "rilascio degli ostaggi e ripresa per la pacificazione"

09 Settembre 2004
Le organizzazioni aderenti al CINI (Action Aid Italia, Amref Italia, Save the Children Italia, Terre des Hommes Italia) condannano in modo fermo ed inequivocabile ogni forma di terrorismo ed esprim...

Cooperazione: master in microfinanza, formazione per ong

30 Agosto 2004
Inizierà a Bergamo nel mese di ottobre il "Master in microfinanza": riservato a 25 laureati africani (con borsa di studio del Ministero affari esteri) e 10 studenti (senza borsa) cittadin...

Un ponte per: in guerra persi due amici

27 Agosto 2004
Dal comunicato di Un Ponte per... "Questa guerra ci ha portato via due amici. Uno si chiamava Gharib, era un iracheno di origine palestinese, gioviale e generoso, sempre pronto ad essere lì do...

Albania: microfinanza per lo sviluppo locale a Scutari

27 Agosto 2004
Microfinanza per lo sviluppo locale a Scutari è un progetto di cooperazione decentrata promosso da Overseas con il contributo della Regione Emilia Romagna e la collaborazione tecnica del Consorzio...

Vis: il governo delle migrazioni con la cooperazione

24 Agosto 2004
"La migrazione non può essere affrontata solo con la revisione di una legge che dimostra, a distanza di più di un anno dal suo promulgamento, la farraginosità del pensiero politico che l'ha so...

Focsiv: l'Italia dia un'impegno per i paesi poveri

26 Luglio 2004
Con una lettera inviata al Ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini, Volontari nel mondo - Focsiv chiede, in concomitanza, con la riunione straordinaria del Consiglio Europeo sul Commercio, ch...

Italia: richieste delle Ong su finanziaria e servizio civile

24 Luglio 2004
Superato il pericolo dello scippo della finanziaria del 2004 ai fondi per la cooperazione internazionale di 250 milioni di Euro, alla vigilia della presentazione del DPEF, l'Associazione delle ONG...

Finanziaria 2005: le proposte delle ONG

22 Luglio 2004
In occasione della predisposizione della legge Finanziaria per l'anno 2005, l'Associazione ONG Italiane, a nome delle 164 ONG che rappresenta, unisce la propria voce a quelle di forze politiche, di...

Cooperative: un modello dal locale al globale

05 Luglio 2004
Si è celebrata sabato 3 luglio l'82ma "Giornata internazionale delle cooperative", una ricorrenza promossa da 10 anni anche dall'Onu. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Anna...

Italia: taglio alla cooperazione e welfare equo

03 Luglio 2004
Il mondo della cooperazione internazionale grida alla fine dell'aiuto allo sviluppo se verrà confermato dal governo italiano il taglio ai 250 milioni di euro per i fondi stanziati per il 2004. &quo...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Formazione alla cooperazione

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione