www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Formazione-alla-cooperazione
Formazione alla cooperazione
La scheda
Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iraq: affari in ricostruzione tra Ong e privati
Dei 18,4 miliardi di dollari promessi dagli Usa per la ricostruzione finora ne sono arrivati solo 1,2. Tra i progetti sono previsti interventi nel settore scuola e sanità, solitamente seguito dalle...
No all'azzeramento della cooperazione internazionale
Appello del presidente dell'Ass. Ong Italiane Sergio Marelli, di Savino Pezzotta segretario generale della CISL e il Sindaco di Roma Walter Veltroni che chiedono al Parlamento di reintegrare i 250...
Iraq: voce alle Simone e no Ong ai fondi governativi
"Abbiamo sempre cercato di unire due mondi distanti - ha detto Simona Pari nella conferenza stampa indetta da "Un ponte per⅀" che si augura che si chiuda questa fase del rapimento pe...
Co-operazione Nocciolina 2004
Sabato 16 e Domenica 17 Ottobre torna l'Operazione Nocciolina in 300 piazze italiane: acquistando un pacchetto di Noccioline prodotte all'interno di un progetto agricolo di Mani Tese in Salvador pu...
Ong: appello per impedire i tagli alla cooperazione
Si è appena concluso un incontro ospitato dal Gruppo della Margherita presso la Camera dei Deputati e promosso dall'Associazione ONG Italiane tra un gruppo di parlamentari di maggioranza e opposizi...
Iraq: gli unici che avrebbero il diritto di restare
"Con questo rapimento viene messo in scacco tutto il movimento per la pace che deve consolidarsi e ritornare a pretendere il dialogo da parte dei propri governi. Non dobbiamo dimenticare l'ori...
Iraq: gli uomini segreti e appelli in arabo
Secondo Al Kubaisi, numero due del Consiglio degli Ulema iracheni, dietro al sequestro delle due italiane si potrebbero celare ''uomini di qualche servizio segreto straniero''. Le due volontarie av...
La casa di Baghdad
Testimonianza diretta degli operatori di ICS (Consorzio Italiano di Solidarietà) che raccontano l'Iraq e Baghdad con gli occhi di chi ci lavora e di chi trova che quattro mura sappiano rappresentar...
Il Coordinamento europeo Ong sull'Iraq
L'Associazione delle ONG Italiane piattaforma italiana di Concorde, coordinamento europeo di 1200 ONG appartenenti all'Unione Europea (compresi i paesi membri da poco entrati a far parte della UE)...
Dalle classi di laurea XXXV sulla cooperazione
L'appello delle Classi di Laurea in Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace per la liberazione di Simona Pari e Simona Torretta. "Come docenti, studenti ed operatori dei cor...