www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Formazione-alla-cooperazione
Formazione alla cooperazione
La scheda
Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L'associazione Ong rafforza l'impegno nella lotta all'Aids
In occasione della Giornata mondiale per la lotta e la prevenzione all'AIDS, l'Osservatorio delle Organizzazioni Non Governative Italiane sull'Azione Globale per la lotta all'AIDS ribadisce la nece...
Msf: "garantire l'accesso ai farmaci e semplificare i trattamenti"
In occasione della Giornata mondiale dell'Aids 2003, MSF esprime apprezzamento per il piano annunciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che mira ad assicurare l'accesso alla terapia...
Cooperazione: Software Libero contro il Digital-Divide
Si è tenuto nei giorni scorsi a Padova un convegno dal titolo "Digital-Divide, Software Libero e Cooperazione Internazionale" organizzato dall'associazione Ingegneria Senza Frontiere (ISF...
Specialisti ortopedici per Woliso
Un modo nuovo di adottare un ospedale. Cuamm, medici con l'Africa.A Woliso, in Etiopia, il Cuamm sta realizzando un originale progetto che prevede nell'arco di 4-5 anni di creare e rendere autonom...
Istruzione: i Paesi ricchi si devono impegnare di più
E' stato presentato il "Rapporto scolastico 2003 - Must Try Harder" realizzato dalla Global Campaign for Education (GCE), di cui la Global March agaist Child Labour, coordinata per L'Euro...
Iraq: non mescolare la cooperazione internazionale con eserciti e istituzioni militari
"Siamo sempre stati contrari a mescolare cooperazione e solidarietà internazionali con eserciti e istituzioni militari" - ha dichiarato il CIPSI dopo l'attacco ai soldati italiani in Iraq...
La solidarietà si incontra nei 300 ristoranti di "gusto e solidarietà"
È ripartita i primi giorni di novembre la 2a Edizione di "Gusto e Solidarietà" la campagna di solidarietà a favore dei progetti del VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo volut...
Legambiente: conclusa l'operazione Chernobyl 2003
Conclusa l'operazione Chernobyl 2003 con 238 bambini (e 22 accompagnatori e interpreti) ospitati dalle famiglie dell'Emilia Romagna. 78 bambini sono stati accolti nel centro "Nadezha" di...
Il Conapi apre alle altre produzioni oltre al miele
Momento storico per i 1300 soci del Consorzio del Conapi, il Consorzio Apicoltori e Agricoltori-Biologici Italiani in assemblea il 14-15 novembre a Monterenzio (Bologna): anche i produttori equosol...
Msf: l'indipendenza dell'azione umanitaria in Iraq
Medici Senza Frontiere in merito alla situazione creata dall'attacco contro la sede del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) di Baghdad denuncia che "le azioni e le dichiarazioni...