Formazione alla cooperazione

La scheda

Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Israele: così si uccide la pace

21 Aprile 2004
Il Cocis, coordinamento di 25 organizzazioni non governative, molte delle quali impegnate nella promozione della pace e dello sviluppo in Palestina, esprime "totale disapprovazione e viva preo...

Roma: Italia-Africa 2004 chiede una sede Rai in Africa

16 Aprile 2004
Il Comitato promotore di "Italia-Africa 2004" - l'iniziativa organizzata in questi giorni a Roma - ha chiesto alla Rai di aprire una nuova sede della televisione nazionale in Africa: la R...

Iraq: fermare morti e rapimenti

16 Aprile 2004
Almeno la metà delle 600 persone morte in questi giorni in Iraq erano vittime civili, comunica Amnesty International. A queste si aggiungono le decine di occidentali che sono ostaggi di gruppi arma...

Ong: "Fermare l'assedio di Fallujia e il disastro umanitario"

13 Aprile 2004
Mentre continuano a distruibuire medicinali e materiali di prima emergenza a Falluja e negli ospedali di Sadr City a Baghdad, le Ong presenti in Iraq lanciano un appello che denuncia il disastro um...

Italia: proposte per una Pasqua equa, solidale e alternativa

10 Aprile 2004
Varie le proposte per una Pasqua equa, solidale e alternativa. Tranfair Italia ha approntato una campagna con la Coop che venderà soltanto le uova di cioccolato dei prodotti Solidal del commercio e...

Fermiamo il massacro di Fallujia

10 Aprile 2004
Un cartello delle Ong che sono presenti in Iraq - tra cui le italiane Un Ponte Per e Consorzio Italiano di Solidarita' - denunciano il disastro umanitario che si sta consumando in questi giorni: pi...

Msf: solitudine e angoscia in Darfur

08 Aprile 2004
Due volontari di MSF, un logista e un'infermiera , sono appena rientrati dal Sudan. Membri di un'equipe di due sole persone, hanno trascorso quasi due mesi nella città di Mornay, nella regione del...

Afghanistan: aumenta l'oppio e continuano le violenze

01 Aprile 2004
Mentre il presidente Karzai chiede alla Conferenza dei paesi donatori in corso a Berlino 27,5 miliardi di dollari in sette anni per la ricostruzione, le Ong internazionali e i gruppi della società...

Mondo: Giornata internazionale dell'acqua

23 Marzo 2004
L'acqua e i disastri. E' questo il tema della 'Giornata internazionale dell'acqua' che si celebra oggi in tutto mondo. Una giornata per prevenire disastri naturali e causati dall'uomo, ma anche per...

Italia: impariamo dall'Africa dice il convegno di Chiama l'Africa

22 Marzo 2004
"La pace in Africa è questione di vita o di morte. Siamo stanchi di sentirci dire che il perdono, la riconciliazione e la nonviolenza sono non politici. Ribadiamo la politicità del perdono, de...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Formazione alla cooperazione

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione