www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Altra-informazione
Altra informazione
La scheda
Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: mondiali antirazzisti con ultrà e migranti
Si concludono domenica 10 luglio a Montecchio (Reggio Emilia) i mondiali antirazzisti che sono arrivati alla nona edizione diventando un appuntamento importante tanto da avere la partecipazione di...
Italia: quasi un milione per lo sciopero dei telespettatori
La quarta edizione nazionale dello "Sciopero dei Telespettatori" (24-26 giugno) non ha sottratto i due milioni di telespettatori che si era prefissato, ma "ha stimolato e rafforzato...
Italia: sciopero per un' informazione libera
Dopo lo sciopero della 'free press' oggi è il giorno dei giornalisti dei quotidiani, periodici, delle agenzie di stampa dell'on-line, degli uffici stampa pubblici e privati. Per i giornalisti Rai t...
Migranti: deportazioni e digiuno per video sui Cpt
Preoccupazioni sono state espresse dal Consorzio Italiano di Solidarietà rispetto all'ennesimo rimpatrio forzato di 45 cittadini stranieri dal centro di permanenza temporanea (Cpt) di Lampedusa ver...
Italia: il "Cantiere" con lo sguardo oltre la Rai
In questi giorni si parla di Rai per il valzer delle poltrone e le querele del Cda contro giornali e giornalisti rei di criticare lo "status quo" dell'azienda. Ma di Rai si è parlato anch...
La radio, mass media democratico?
Per riflettere sull'importanza della radio nella società della comunicazione Radio Popolare in collaborazione con varie organizzazioni tra cui Ics e Unimondo e con il sostegno tra gli altri della C...
Mondo: è morto il papa, inascoltato profeta di pace
Sabato è spirato Giovanni Paolo II. Se è presto per fare un bilancio degli oltre ventisei anni di pontificato di papa Wojtyla, un punto sul quale pochi sembrano riflettere in queste ore di celebraz...
Multiculturalità nei media
E' giunto alla seconda edizione il premio giornalistico Mostafà Souhir per la multiculturalità nei media, quest'anno rivolto alla car...
ESoDoc - European Social Documentary
EsoDoc - European Social Documentary è una nuova iniziativa di formazione di ZeLIG, scuola di documentario, televisione e nuovi media di Bolzano (Alto Adige), sostenuta da nove partner di cinque di...
Italia: l'attacco Usa alla Sgrena è sotto inchiesta
"Questa vicenda non si può definire né incredidibile né incidentale, bensì drammatica e inaccettabile". Con queste parole il Consorzio Italiano di solidarietà commenta l'attacco all'auto...