www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Altra-informazione
Altra informazione
La scheda
Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cina: pressioni sui monasteri in Tibet
Come nel 2008 e nel 2009, le autorità cinesi hanno inasprito le pressioni contro i monasteri buddisti in Tibet dove con il 1 novembre 2010 entreranno in vigore nuove e più dure norme di sorveglianz...
Uganda: un social network per rintracciare i familiari dei rifugiati
In Uganda è stato lanciato il primo social network per i rifugiati e gli sfollati interni, che potranno così rintracciare i loro familiari e amici attraverso un telefono cellulare. Secondo Refugees...
Italia: al via la settimana della pace verso la Perugia-Assisi
Inizia oggi "T’illumino di +", la settimana promossa dalla Tavola della pace per dare voce agli invisibili, per un’informazione di pace, contro la censura, per il diritto all’informazione...
Osservatorio Balcani: 10 anni di informazioni, nuovo portale con versione inglese
Osservatorio Balcani compie dieci anni e festeggia l'mportante traguardo con un nuovo portale. E' on-line www.balcanicaucaso.org, che ri...
Social Watch: cresce la povertà, in Italia politiche inadeguate e discriminatorie
"Lo tsunami della crisi economica si sta abbattendo sui paesi che meno hanno contribuito a scatenarla. A questo ritmo, l'obiettivo di sradicare la fame e la povertà entro il 2015 rischia di ri...
Italia: l'altraeconomia ha raggiunto il 4% del pil, in corso a Roma la festa nazionale
Ha raggiunto quasi il 4% del Prodotto interno lordo, riguarda circa 170 mila aziende con oltre 1,4 milioni di occupati (il 6% sul totale nazionale) e circa 700mila volontari creando un valore aggiu...
Mafia: un’estate molto calda, tra polemiche, memorie e appelli
E' stata un'estate molto calda sul fronte della memoria delle vittime della mafia. L'anniversario che ha scatenato più polemiche è certamente stato quello della strage di via D'Amelio, dove rimase...
Libera e Articolo 21: appello alla Tv, "Non oscurate la memoria di don Diana"
Dopo le vicende dei giorni scorsi, che hanno riaperto le polemiche sull'omicidio di don Peppino Diana, Articolo 21 e Libera Informazione invitano il servizio pubblico a dedicare uno speciale sulla...
RaiTre: stasera documentario denuncia il business degli 'Inventori di malattie'
Vendere farmaci a gente sana. Inventare malattie piuttosto che farmaci. E’ un business in voga che rende l’industria farmaceutica la più florida del pianeta. Una strategia per rafforzare posizioni...
L'Aquila: al via l'osservatorio 'Ricostruire Pulito' di Libera, Legambiente e Provincia
"La verità ha bisogno sempre di essere vigilata". Con queste parole il presidente di Libera, don Luigi Ciotti ha presentato ieri l’Osservatorio Ricostruire Pulito, che vede protagonisti L...