Altra informazione

La scheda

Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Europa: nasce il Forum Europeo dei Media Comunitari

10 Novembre 2004
I partecipanti all'Assemblea della federazione delle radio libere tedesche (Bundesverband Freier Radios Assembly) che si è tenuta ad Halle in Germania con l'ospitalità di Radio Corax, annunciano la...

Fse 2004: media e società dell'informazione

25 Ottobre 2004
Media e società dell'informazione sono stati temi dei quali si è discusso in diversi momenti tanto nello spazio ufficiale del Forum Sociale Europeo all'Alexandra Palace, quando a "Beyond ESF&q...

Russia: la stampa contro la censura di Putin

07 Settembre 2004
Dopo il cordoglio di Putin, dalla stampa russa si sono levate forti critiche al presidente per non essersi assunto le sue responsabilita' e per aver dimenticato la questione della Cecenia nel suo d...

Iraq: appelli per Baldoni ai rapitori e al Governo

26 Agosto 2004
Dopo l'appello dei figli di Enzo Baldoni, la redazione di Diario ha rivolto un messaggio ai rapitori che rafforza la richiesta di liberazione sottolineando l'impegno per la pace del giornalista ita...

G8: perquisizione a Gente con violazione delle fonti

20 Agosto 2004
La redazione del settimanale Gente a Milano e l'abitazione romana del giornalista Gennaro De Stefano sono state perquisite, verso le 9 della mattina del 16 agosto, dalla polizia giudiziaria su ordi...

Iraq: voci di pace per la società civile irachena

03 Agosto 2004
Dopo gli attacchi di domenica scorsa contro le istituzioni cristiane molte sono state le dimostrazioni di solidarietà verso la comunità caldea tra cui Paxchristi, le Acli e la Comunità di Sant'Egid...

Italia: la telestreet Disco Volante trasmette online

03 Agosto 2004
Dopo che lo scorso settembre erano stati sequestrati da funzionari del ministero della comunicazione gli strumenti di trasmissione, la telestreet Disco Volante ora trasmette via web. Il processo ha...

Rsf: condanna con fermezza per sospensione rete Al-Jazira

26 Luglio 2004
Reporter senza frontiere condanna fermamente la decisione presa dalle autorità algerine di " sospendere provvisoriamente " le attività della rete satellitare araba Al-Jazira in Algeria e...

Imprese: lettera d'accusa dal Nobel a Benetton

09 Luglio 2004
L'impreditore trevigiano Benetton è diventato il più grande proprietario terriero d'Argentina con l'acquisto di 900 mila ettari della verde Patagonia. Questo ha portato le comunità indigene mapuche...

Benetton e il calendario 2004 di Famiglia Cristiana

08 Luglio 2004
Il Coordinamento lombardo Nord/Sud del mondo ha scritto una lettera a Benetton e Famiglia Cristiana su vari temi attinenti all'etica e alla responsabilità sociale: pace, lotta alla fame, moralita'...

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione