www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Altra-informazione
Altra informazione
La scheda
Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ballottaggio a sorpresa in Ecuador
L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. (Maurizio Sacchi)
I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...
Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)
Sarà ancora guerra. Il punto
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)
Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)
Siamo certi che la “sicurezza” sia quella immaginata dal governo Meloni?
Vogliamo davvero che in nome della democrazia vengano meno le libertà individuali e collettive? (Raffaele Crocco)
Guerre senza fine. Il punto
È la guerra senza fine di Israele, una guerra contro tutti. A Gaza non è finita. (Raffaele Crocco)
La fiera che fa la differenza
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo della fiera Fa La Cosa Giusta! Trento, dedicata a consumo critico e sostenibilità. (Michele Simeone)
Chi c’è dietro Jusper Machogu, agricoltore e negazionista climatico
Chi c’è dietro Jusper Machogu, agricoltore e negazionista climatico. Dal suo profilo Twitter, il contadino e ingegnere agrario, originario del Kenya, invoca i combustibili fossili. Tra i...
Criticare il re costa un partito
La Corte costituzionale della Thailandia ha deciso la dissoluzione del Move Forward Party vincitore delle ultime elezioni: lesa maestà. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)