www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Altra-informazione
Altra informazione
La scheda
Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
2011: un anno di analisi, notizie e proposte. Sempre alternative, sempre possibili.
Nei 12 mesi trascorsi Unimondo ha cercato di raccontare questi grandi movimenti epocali e globali offrendo visuali alternative, voci diverse, sentieri di riflessione poco battuti. Dalla Cina all'Af...
La televisione, una sovrana in decadenza
La televisione è ancora il mezzo di comunicazione più diffuso e influente al mondo. Nei paesi occidentali e anche in quelli emergenti più del 90% delle famiglie possiede un apparecchio e guarda alm...
Al cinema tra equità e sostenibilità alimentare
Dopo l’inaugurazione dello scorso 4 novembre alla presenza del giornalista campano Peppe Ruggiero che come responsabile dell’ufficio stampa di Libera e di Legambiente Campania ha parlato del busine...
Antisemitismo, tra ignoranza e propaganda dei media
L'odierna ‘Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo’ invita tutti, specialmente gli operatori dei media e gli attivisti per la democrazia e la pace, a una trasformazione...
Siamo “Tutti nello stesso piatto”! A Trento cinema, cibo e videodiversità
Cambiare si può, anche andando al cinema. Questo è l’impegno preso da Mandacarù cooperativa di commercio equo e solidale del Trentino e CTM Altromercato con il festival di cinema, cibo e videodiver...
Ong 2.0. Cambiare il mondo con il web
E’ vero che una campagna sociale su web può mobilitare migliaia di persone e portarle nelle piazze? “I recenti eventi storici dimostrano di sì” - sostiene Silvia Pochettino, direttore di VpS, la te...
Russia: cinque anni dopo l'omicidio Politkovskaya
A cinque anni dall'omicidio della giornalista Anna Politkovskaya, Amnesty International ha dichiarato che ben poco è stato fatto per proteggere i giornalisti e i difensori dei diritti umani che osa...
Israele censura le organizzazioni umanitarie scomode al governo
Siti internet delle principali organizzazioni israeliane e internazionali che forniscono informazioni su quanto accade nei Territori occupati bloccati all’aeroporto. Proposte di legge e istituzioni...
F35: ultime notizie
Gianni Alioti, responsabile dell'Ufficio Internazionale Fim-Cisl fa il punto su un progetto, quello degli F35, e i suoi costi che continuano a lievitare. Un progetto da cancellare. Mentre in...
America Latina e media: reinventare la democrazia
“In America Latina stiamo reinventando la democrazia. Attraversiamo una tappa che non ha precedenti, che recupera e attualizza le migliori tradizioni di emancipazione e resistenza popolare”. Con qu...