Altra informazione

La scheda

Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: liberata Giuliana Sgrena, morto il mediatore

07 Marzo 2005
Giuliana Sgrena è stata liberata a Baghdad. Sembra che un carroarmato Usa abbia sparato per errore contro l'auto dove si trovavano Giuliana Sgrena e il funzionario italiano utilizzato come mediator...

Italia: continua il digiuno per liberare l'informazione

04 Marzo 2005
Giuliana Sgrena è libera ma il digiuno pubblico continua chiedendo la liberazione di tutti gli ostaggi, del popolo iracheno e la fine della guerra in Iraq. Intanto la maggioranza dei media italiani...

Balcani: la memoria delle foibe e le reazioni alla fiction Rai

19 Febbraio 2005
Con l'istitituzione del "Giorno del ricordo", in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata, in Italia - dopo anni di colpevole rimozione - sembra farsi strada l'affe...

Italia: parte l'osservatorio sulle crisi dimenticate

19 Febbraio 2005
L'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere ha presentato a Roma il primo rapporto dell'Osservatorio Crisi Dimenticate: un'iniziativa in collaborazione con l'Osservatorio di Pav...

Italia: via al tribunale sull'informazione manipolata

11 Febbraio 2005
Parte a Roma la sessione italiana del Tribunale Mondiale sull'Iraq che verterà sul ruolo dei media nell'informare e nel disinformare l'opinione pubblica di tutto il mondo sulla guerra in Iraq. Un'i...

Iraq: rapita a Baghdad Giuliana Sgrena, giornalista de 'Il Manifesto'

09 Febbraio 2005
La giornalista italiana Giuliana Sgrena è stata rapita oggi a Baghdad mentre stava facendo delle interviste per strada. Lo hanno riferito fonti della polizia e lo hanno confermato la Farnesina e il...

Wsf: privatizzazione dell'informazione verso il Wsis

07 Febbraio 2005
Sul controllo dell'informazione imposto dal sistema dominante si è tenuto un dibattito a Porto Alegre a cui hanno partecipato tra gli altri Giulietto Chiesa e Ignacio Ramonet. Gli interventi della...

Italia: per Viminale le Telestreet sono 'terrorismo ed eversione'

21 Gennaio 2005
"Terrorismo ed eversione". E' questo il capitolo della Relazione al Parlamento del Ministero dell'Interno nel quale sono finite le 'Telestreet' (Tv di strada o Tv di quartiere). Secondo l...

Diritti e Wsis: critiche verso Tunisi e l'Unesco

25 Novembre 2004
A Marrakesch, in Marocco, si è svolta una sessione preparatoria al vertice dell'Onu sulla società dell'informazione (Wsis) che si terrà nel 2005 in Tunisia. Secondo i rappresentati della Federazion...

Iraq: accuse all'esercito su giornalisti e aiuti

18 Novembre 2004
Reporter senza frontiere (Rsf) si dichiara estremamente delusa dal rapporto d'inchiesta dell'esercito americano sull'attacco contro l'hotel Palestine. In questi giorni Rsf ha chiesto alle forze ame...

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione