Altra informazione

La scheda

Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: comando navale Usa a Napoli, parte Defence Tv

26 Giugno 2004
Nei giorni scorsi il New York Times ha annunciato che il Pentagono ha in programma di trasferire il quartier generale delle Forze navali Usa in Europa da Londra a Napoli. Si tratta di "uno spo...

Iraq: nuove foto sui prigionieri scattate dai Carabinieri

18 Giugno 2004
Il Segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan ha ribadito ieri che l'Onu non tornerà in Iraq. Negli Usa la Commissione sui fatti dell'11 settembre afferma che non ci sono prove di legami t...

RsF: giornalista condannato in Egitto, disillusione sulla libertà di stampa

18 Giugno 2004
Reporter senza frontiere (RsF) denuncia la condanna a due anni di carcere a Ahmed Ezzedine, del settimanale Al-Ousbou, comminata il 16 giugno scorso per il reato di diffamazione a mezzo stampa. Il...

Italia: un terzo del mare non è balneabile, ma i media tacciono

14 Giugno 2004
Non è stato ancora reso pubblico. Ma dai primi dati delle agenzie, il "Rapporto sulla balneabilità" del Ministero della Salute segnala che per ogni chilometro di spiaggia balneabile ne ri...

Informazione: Carta di Gubbio e appello per le Europee

25 Maggio 2004
L'Assemblea degli Stati Generali dell'informazione e la cultura, riunita nei giorni scorsi a Gubbio in un seminario nazionale, ha approvato all'unanimità la "Carta di Gubbio" e un appello...

Media: i Balcani tra censura e mostruosità

21 Maggio 2004
Le accuse rivolte ai media da alcuni organismi internazionali di aver favorito le violenze del marzo scorso hanno alimentato il livello di censura e di autocensura in Kossovo - nota Alma Lama, gior...

Myanmar: Convenzione costituzionale a rischio farsa

14 Maggio 2004
La Lega Nazionale per la democrazia (Nld), principale partito dell'opposizione in Myanmar (ex Birmania), ha comunicato oggi che non parteciperà alla Convenzione costituzionale, l'organo deputato a...

II Sciopero Nazionale dei Telespettatori

12 Maggio 2004
Puntuale come annunciato, torna lo Sciopero dei Telespettatori indetto da esterni per il 4, 5 e 6 giugno 2004. Un utile esercizio di ossigenazione che, al di là della visibilità e del clamore susci...

Mondo: libertà di stampa tra violazioni e guerra globale

04 Maggio 2004
Si celebra oggi, lunedi 3 maggio, la "XIVma Giornata mondiale della libertà di stampa" dedicata quest'anno ai paesi in conflitto o in via di transizione. Un diritto che trova ogni giorno...

Italia: basse vendite di decoder e scarsa copertura del territorio

21 Aprile 2004
Il Movimento Difesa del Cittadino afferma che sono gonfiate le stime fornite da Rai e Mediaset sia per quanto riguarda le vendite dei decoder digitali, sia per la copertura del territorio. Sta inol...

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione