www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Altra-informazione
Altra informazione
La scheda
Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Media: in difesa della libertà d'informazione
L'International Press Institute (IPI) ha diffuso in questi giorni il rapporto "Death Watch 2003" sul tributo dell'informazione alle guerre. Altissimo il numero di reporter uccisi nel mond...
Italia: altolà di Ciampi alla legge Gasparri, esultano i movimenti
Il Presidente della Repubblica Ciampi ha chiesto al Parlamento una nuova deliberazione sulla legge Gasparri. Si contesta una mancata coerenza con la giurisprudenza della Corte Costituzionale in mer...
Italia: appelli a Ciampi e EU per fermare la legge Gasparri
Con 155 voti favorevoli, 128 voti contrari e nessuna astensione è stato votato ieri dal Senato, in quarta lettura e in via definitiva, il disegno di legge Gasparri di riforma del sistema radiotelev...
18 ottobre a Pietrasanta: Manifestazione contro gli inceneritori
Il Coordinamento dei comitati popolari liguri e toscani per la difesa dell'ambiente invita a condividere questo appello e di essere presente a Pietrasanta il prossimo sabato 18 ottobre per una mani...
Italia: paese degli abusivi
Le associazioni ambientaliste denunciano gli effetti nefasti del condono edilizio per il nostro territorio e promuovono una petizione perchè il provvedimento non venga presentato né tantomeno appro...
Dal 28 agosto è nata Atlantide una nuova televisione
E' nata atlantide.tv: a questa idea di televisione hanno da subito aderito molte persone portatrici di culture innovative e innovatrici, che con le attuali televisioni predigerite non hanno nulla a...
Iniziativa per il risparmio idrico,riduzione consumo acqua del 50%
In un periodo di grave emergenza idrica a livello planetario e locale come quello che stiamo attraversando, diventa prioritario realizzare delle azioni concrete per ridurre lo spreco di una risorsa...
Italia: Lodo Gasparri, le associazioni al fianco dell'opposizione
E' passata in Senato la proposta di legge Gasparri sul riassetto del sistema televisivo che salvaguardia la terza rete Mediaset e che secondo l'opposizione affossa la RAI. Le forze di opposizione h...
Telestreet, la televisione ce la facciamo da soli
Ieri a Firenze, un incontro tra alcune delle tv di quartiere: "Se non ci mettono in galera, vorremmo andare sul satellite". Per farsi una tv ci vogliono meno di 1000 euro. E tante idee. A...