www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Altra-informazione
Altra informazione
La scheda
Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Logo
E' possibile scaricare due tipi di loghi, in diversi formati e dimensioni
Annuario geopolitico della pace 2006
Tra verità e menzogna a cura di Luca Kocci Altreconomia - Terre di Mezzo editore, 2006 pp. 226, euro 18 L'alleanza fra potere e sistema dei media ha inventato lo "scontro di civiltà&q...
Italia: appello per il mensile antimafia Casablanca
"Hanno tolto la luce a Casablanca". Poche righe, giunte agli amici alcune ore fa. Al di là del linguaggio colloquiale e diretto significa che la redazione del mensile Casablanca non è più...
Save the Children: norme più severe per le violenze sui minori
"La violenza ai danni dei minori è una emergenza globale che riguarda indistintamente qualsiasi strato sociale e ogni paese del mondo comprese le nazioni ricche che tollerano abusi nelle mura...
Ue: confermata la maximulta a Microsoft, soddisfatta la Fsfe
Il Tribunale di primo grado della Corte di giustizia europea ha respinto l'appello presentato dalla Microsoft contro la multa di 497 milioni di euro inflittale nel marzo 2004 dalla Commissione Ue p...
V-Day: don Corazzina, 'caro Grillo, ecco perchè non ci sarò'
Alla vigilia del V-day, indetto per l'8 settembre da Beppe Grillo, il coordinatore nazionale di Pax Christi, don Fabio Corazzina, ha inviato una lettera aperta al popolare comico genovese spiegando...
Sicilia: 'Addiopizzo' e polemiche sulla fiction su Totò Riina
Sabato 5 e domenica 6 maggio, il Comitato AddioPizzo ha realizzato a Palermo la Seconda edizione della "Festa Pizzo Free" con l'esposizione dei prodotti dei commercianti aderenti alla cam...
Orizzonti: 2 anni di articoli di Unimondo per l'Adige
Esce oggi in allegato al quotidiano trentino l'Adige, il libro "Orizzonti" che raccoglie 88 articoli corredati da schede didattiche apparsi per due anni nella pagina "Orizzonti del m...
Catania: mensile antimafia nel mirino di ignoti
Domenica 18 marzo, ignoti sono entrati nella redazione di Casablanca, mensile del catanese impegnato sulle tematiche della denuncia sociale e dell'antimafia. La notizia nei giorni scorsi è stata di...
MSF: in un anno solo 6 notizie dei TG sulla malaria
Sempre poco spazio da parte di stampa e tv italiani alle crisi umanitarie: alla tubercolosi, che contagia 9 milioni di persone e ne uccide 2 milioni ogni anno, i telegiornali hanno dedicato solo 3...