www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Altra-informazione
Altra informazione
La scheda
Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
WSF: informazione e Africa: tra provincialismo e nuove sfide
Il tema dell'informazione sull'Africa e dall'Africa ha attraversato tutte le giornate del Forum sociale mondiale (WSF), iniziato il 20 gennaio e che oggi è alla sua giornata conclusiva con la marat...
Bolivia: scontri a Cochabamba, attentato a Radio Lachiwana
Violenti scontri stanno insanguinando le strade di Cochabamba, Bolivia - informa l'agenzia A Sud. Dall' 8 gennaio i movimenti sociali e contadini sono in piazza per chiedere le dimissioni di Manfre...
Misna: incontro tra Abbas e Olmert, speranza a Natale
Se verranno confermate dalle parole e dai fatti le notizie di poche ore fa successive all'incontro "di pace" svoltosi fino a tarda sera ieri a Gerusalemme tra il presidente palestinese Ma...
Indymedia: chiusura per pausa di riflessione, non funerale
Il sito italiano di Indymedia chiude momentaneamente i battenti. Il sito di area no global dopo sei anni "ha bisogno di ripensare il suo modo di essere media, e per farlo ha bisogno di silenz...
Italia: sciopero dei giornalisti
Allo scopo di aggiornare i lettori che in questi giorni di sciopero trovassero il sito di Unimondo non aggiornato, pubblichiamo la nota diffusa dalla F...
Che fine farà Rainews24
Si prepara un cambio alla direzione di Rainews24. Roberto Morrione, che ha guidato il canale fin dall'avvio delle trasmissioni, il 26 aprile 1999, va in pensione il primo giugno. Chi prenderà il s...
Guatemala: chiuse 9 radio comunitarie, espulsioni dei rurali
Nove stazioni comunitarie del Guatemala hanno ricevuto dalle autorità federali l'ordine di chiusura denunciano il CERIGUA, l'Associazione mondiale dei radiodiffusori comunitari (AMARC) e Reporters...
Sanremo: Cispi, occorre un codice etico sulle trasmissioni
"Ci auguriamo che la cancellazione della partecipazione di Arnold Schwarzenegger al Festival di Sanremo, sia dovuta ad un'effettiva strategia politica della Rai a favore del diritto alla vita...
Media: dopo Schwarzy, un codice etico per la Rai
"Ci auguriamo che la cancellazione della partecipazione di Arnold Schwarzenegger al Festival di Sanremo, sia dovuta ad un'effettiva e concreta strategia politica della RAI a favore del diritto...
Libertà di stampa: Italia sotto accusa, male Usa e Cina
L'Italia è 42ma e ultima tra i paesi dell'Europa occidentale, peggio del Benin, nel Rapporto annuale di Reporters Sans Frontières sulla libertà di stampa. Tra i motivi la perquisizione nella redazi...