Altra informazione

La scheda

Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Africa: appelli online, ma l'Africa non muore soltanto

09 Aprile 2004
Numerosi gli appelli che giungono dall'Africa. L'AIA lancia una petizione alle autorità del Kenya per porre fine agli sgomberi di Nairobi. Il Centro di Kamenge (Bujumbura) chiede a Kofi Annan un in...

L'Africa non muore soltanto

08 Aprile 2004
Le redazioni di Chiama l'Africa, Nigrizia, Missione Oggi e Emmaus Italia hanno diramato un comunicato per rilanciare l'Africa che vive e criticare il non rispetto di un continente e i suoi abitanti...

Mass-media: le radio del mondo contro il razzismo

22 Marzo 2004
Si celebra oggi, domenica 21 marzo, la Giornata internazionale dell'Onu contro la discriminazione razziale. Per commemorare il 44° anniversario del massacro di 69 persone che il 21 marzo 1960 parte...

Ilaria Alpi: a 10 anni dall'assassinio, una speranza di verità?

20 Marzo 2004
Ilaria Alpi, giornalista di RAI 3, e Miran Hrovatin, cameraman sloveno, sono stati assassinati il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, in Somalia. A distanza di 10 anni dalla loro morte, una commissione di...

Italia: tre anni di Redattore Sociale

27 Febbraio 2004
"Redattore Sociale", la prima Agenzia giornalistica quotidiana dedicata al disagio e all'impegno sociale in Italia e nel mondo, ha compiuto tre anni. Li ha festeggiati presentando il nuov...

Italia: sott'assedio il diritto alla casa

27 Febbraio 2004
L'Unione Inquilini, associazione nazionale per la difesa del diritto alla casa, annuncia una vittoria con riserva in merito alla vendita degli alloggi di proprietà degli enti previdenziali come Inp...

Italia: Stati generali per la democrazia della comunicazione

01 Febbraio 2004
"Una proposta della società civile per la comunicazione e la cultura che riconosca il diritto dei cittadini alla tutela del pluralismo e della libertà di espressione". Questo è l'obiettiv...

Italia: dieci anni di Vita

13 Gennaio 2004
Vita, tra i più rilevanti media del non profit in Italia, festeggia il proprio decennale. Lo fa con un numero speciale nel quale si ricorda il percorso intrapreso dal 1994 ad oggi che l'ha portato...

Jeannine Nahigombeye: una donna in prima linea

04 Gennaio 2004
Le Nazioni Unite hanno celebrato le donne impegnate sul fronte della pace con un documentario americano dal titolo "Peace By Peace: Women on the Frontlines". Una di loro è la direttrice d...

Croazia: ritorna l'odio nei media

27 Dicembre 2003
A Opatija, Croazia, si sono ritrovati i giornalisti croati. E' emersa preoccupazione nei confronti dello stato della libertà di informazione nel Paese. Intanto dopo le elezioni che nel novembre sco...

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione