Giustizia penale internazionale

La scheda

La giustizia penale internazionale è il tentativo, a cavallo tra diritto e politica, di non lasciare impuniti i grandi crimini di guerra e contro l’umanità. Un tentativo che risale ancora alla seconda metà del diciannovesimo secolo, quando la guerra moderna si fa più crudele ed impattante con l’introduzione di nuove tecnologie militari. Ma un tentativo che solo alla fine del ventesimo secolo raggiunge un risultato concreto, con l’istituzione di Tribunali internazionali neutrali. Prima per singole vicende - come la ex Jugoslavia ed il Rwanda - poi a carattere universale con la Corte Penale Internazionale. E il processo è ancora in corso, specie per affiancare al giudizio ed alla punizione dei leader politici e militari colpevoli di crimini, il supporto alle vittime e l’elaborazione collettiva dei conflitti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Bosnia Erzegovina: come andarsene?

01 Dicembre 2003
Per "tentare di superare le contraddizioni e inadeguatezze che hanno caratterizzato la politica della comunità internazionale in Bosnia Erzegovina" si è da poco creata in Bosnia un'associ...

Mine: un Nobel per salvare il Fondo

27 Novembre 2003
Jody Williams, premio Nobel per la Pace nel 1997, durante la sua presenza a Roma ha lanciato congiuntamente alla Campagna Internazionale per la Messa al Bando delle Mine un appello per salvare il F...

Obiettori nonviolenti: solidarietà a Mons. Nogaro

26 Novembre 2003
L'Associazione Obiettori Nonviolenti esprime solidarietà a Mons. Raffaele Nogaro, Vescovo di Caserta, duramente criticato da rappresentanti del Governo per le parole pronunciate nell'omelia seguent...

Iraq: gli USA si accaparrano i dollari del programma Onu

26 Novembre 2003
Dalla scorsa settimana l'Autorità Provvisoria della Coalizione (CPA) - diretta dagli Usa - ha acquisito completo controllo dei miliardi di dollari provenienti dal programma "Oil for food"...

Italia: giornata del dialogo cristiano islamico

25 Novembre 2003
Nonostante la crescente islamofobia ed i venti di guerra, anche quest'anno si tiene oggi in tutta Italia, in occasione dell'ultimo venerdì del Ramadàn islamico, la Seconda giornata di dialogo crist...

Mobilitazione contro le spese militari

25 Novembre 2003
Giovedì 4 dicembre 2003 a Roma dalle 14,00 alle 18 in P.za Montecitorio davanti alla Camera dei Deputati la campagna Osm (Obiezione alle spese militari) per la Difesa Popolare Nonviolenta promuove...

Italia: no al terrorismo, no alla guerra

22 Novembre 2003
Dal Segretario Generale delle Nazioni Unite dura condanna agli attentati di ieri che hanno sconvolto Istanbul, città ponte tra l'Europa e l'Asia. In Italia una ferma condanna al terrorismo arriva a...

Appello per l'accordo di Ginevra

20 Novembre 2003
L'appello per sostenere la Coalizione per la pace Palestinese Israeliana - accordo di Ginevra è pubblicato in inglese su sito del quotidiano israeliano www.haaretzdaily.com che è possibile sostener...

Italia: funerali delle vittime di Nassiriya e no alla guerra

19 Novembre 2003
Si sono celebrati stamane a Roma i funerali di stato delle vittime di Nassiriya. Per la giornata di lutto nazionale, varie associazioni hanno invitato ad esporre, accanto al tricolore, la bandiera...

E' nato il Comitato di appoggio all'Accordo di Ginevra

18 Novembre 2003
Un primo cartello di organizzazioni firmatarie ha deciso di lanciare, attraverso un Comitato di Appoggio, una azione unitaria per sostenere l'Accordo di Ginevra, una proposta di pace giusta, equili...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Istituzioni

 

Coalizioni e Centri

Video

Giustizia penale internazionale: intervista a Flavia Lattanzi