www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Giustizia-penale-internazionale
Giustizia penale internazionale
La scheda
La giustizia penale internazionale è il tentativo, a cavallo tra diritto e politica, di non lasciare impuniti i grandi crimini di guerra e contro l’umanità. Un tentativo che risale ancora alla seconda metà del diciannovesimo secolo, quando la guerra moderna si fa più crudele ed impattante con l’introduzione di nuove tecnologie militari. Ma un tentativo che solo alla fine del ventesimo secolo raggiunge un risultato concreto, con l’istituzione di Tribunali internazionali neutrali. Prima per singole vicende - come la ex Jugoslavia ed il Rwanda - poi a carattere universale con la Corte Penale Internazionale. E il processo è ancora in corso, specie per affiancare al giudizio ed alla punizione dei leader politici e militari colpevoli di crimini, il supporto alle vittime e l’elaborazione collettiva dei conflitti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Palestina: manifestazioni contro il muro
Continuano le manifestazioni della gente comune contro la costruzione del Muro di separazione nei Territori Occupati. L'Operazione Colomba comunica che ci sono stati 5 feriti nel paese di Dier Qadd...
Vis: Kosovo, una terra dimenticata
Dopo cinque anni esatti dall'Operazione Ferro di Cavallo di Slobodan Milosevic e i bombardamenti su Kossovo e Serbia da parte delle Forze NATO, la Regione Balcanica rivive l'ennesima recrudescenza...
Italia: le reti del disarmo verso Roma
Sono ormai più di centocinquanta gli enti locali che hanno aderito alla manifestazione nazionale per la pace che si svolgerà a Roma sabato 20 marzo. Alla vigilia della manifestazione verrà presenta...
3 aprile, Milano: Formazione all'ADN
La Casa per la Pace di Milano invita a partecipare a una giornata di formazione sull' Azione Diretta Nonviolenta (ADN). Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono sperimentare l'azione diretta...
Sierra Leone: inizia con problemi il Tribunale per crimini di guerra
In Sierra Leone è stato inaugurato il Tribunale speciale per i crimini di guerra: giudicherà i responsabili delle atrocità che tra il 1991 ed il 2001 hanno causato 200mila vittime. Per favorire il...
Giappone: tribunale popolare condanna Bush per crimini di guerra
Il 'Tribunale criminale internazionale per l'Afghanistan' (ICTA) di Tokyo ha giudicato il presidente USA George W. Bush "colpevole di crimini di guerra" per i bombardamenti indiscriminati...
Haiti: nuovo premier, ma la ricostruzione sarà lunga - dice Annan
Haiti ha un nuovo Primo ministro: si tratta di Gerard Latortue. Dopo le violenze dei giorni scorsi, che hanno visto la morte di sei persone durante un corteo nella capitale che celebrava il cambio...
Iraq: email e appelli in Italia e negli Usa
Il 9-10 marzo alla Camera si discuterà il rifinanziamento delle missioni militari italiane in 10 paesi tra cui l'Iraq. La Tavola della pace ha mandato un documento a tutti i deputati e lancia un ap...
Simbolo di pace e "tesorerie disarmate"
A Rovereto in Trentino, un gruppo nutrito di attivisti per la pace e cittadini vicini al Comitato delle Ass.ni Pace e Diritti Umani si sono riuniti venerdì sera per disegnare il grande simbolo dell...
Iraq: quattro elicotteristi italiani rifiutano Nassiriya
Quattro elicotteristi del comando di Viterbo dell'aviazione si sono rifiutati di prestare servizio a Nassiriya perchè si consideravano poco protetti e sono stati rimpatriati e sanzionati dall'eserc...